
L’attualità del passato [Il Flessibile]
di Dario B. Caruso Trarre insegnamento da ciò che è stato. Questo è quanto si predica nelle scuole, nelle chiese, nelle famiglie più oculate. Poi un giorno prendi un cantautore – non uno […]
di Dario B. Caruso Trarre insegnamento da ciò che è stato. Questo è quanto si predica nelle scuole, nelle chiese, nelle famiglie più oculate. Poi un giorno prendi un cantautore – non uno […]
di Dario B. Caruso Passeggiare nei weekend estivi lungo le coste della Riviera Ligure è rilassante ed istruttivo. Rilassante se trovi parcheggio e puoi respirare l’aria salmastra che arriva dal mare. Istruttivo se prendi […]
di Dario B. Caruso Alfin della feroce risalita entrammo nelle Grotte di Toirano da quel pertuso definito uscita. Lo Marco, senza trucco e senza impaccio, il Sorrentino con la voce linda e […]
di Dario B. Caruso Inutile dire che non siamo fatti per fare tutto. Ci sono cose innaturali e, per quanto siamo flessibili, non possiamo andare contro natura. Un nano ad esempio non potrà mai […]
di Dario B. Caruso Non esiste Tacere con la bocca aperta Perché comunque è cosa certa L’aria passa sulle corde E una parola scappa via Scappa via E non hai tempo per riprenderla […]
di Dario B. Caruso Ogni quattro anni gli appassionati di calcio di tutto il mondo, circa due miliardi di persone, gioiscono immersi in un tripudio di suoni e colori. Ogni quattro anni il calendario […]
di Dario B. Caruso È bello sapere che non capita solo ai comuni mortali ma anche ai colossi dell’informazione e della comunicazione. Si può inciampare in un insuccesso. Ed è bello farlo quando si […]
di Dario B. Caruso Ci sono persone che hanno fatto del delinquere la loro professione. Legalmente e rendendosi simpatiche. Uomini e donne che hanno issato la bandiera della ruberia, ciascuno con un giusto […]
di Dario B. Caruso Ascoltando le aperture dei giornali radio o tivù, provo sempre una strana sensazione di fastidio. L’impressione che le parole aggregate dalle notizie perdano di tridimensionalità mi attanaglia, è come […]
di Dario B. Caruso Il luogo di lavoro deve essere un luogo sicuro. Parto da questo assunto per alcuni semplici ragionamenti. Un luogo è sicuro quando il rischio tende a zero. Il rischio […]
.