
Una pèsca [Il Flessibile]
di Dario B. Caruso Tiene banco, in queste giornate di caldo inizio d’autunno, un frutto fuori stagione che una bambina offre al papà.“Questa te la manda la mamma” dice la piccola Emma porgendo una pèsca, […]
di Dario B. Caruso Tiene banco, in queste giornate di caldo inizio d’autunno, un frutto fuori stagione che una bambina offre al papà.“Questa te la manda la mamma” dice la piccola Emma porgendo una pèsca, […]
di Danilo Arona Mia di Debora Parisi, scrittrice giovane ma con parecchi lavori all’attivo, è un racconto lungo una settantina di cartelle, che l’editore Alessandro Balestra di Scheletri definisce “porno horror esplicito e senza censura”. […]
di Danilo Arona Capita mentre sto preparando una recensione a un libro su Peter Cushing. Sapete chi è, vero? Per i pochissimi che ne sono all’oscuro, il dottor Van Helsing che combatte Christopher Lee nei […]
di Danilo Arona Un antico e affascinante articolo di Marco Teti, pubblicato sulla rivista Gorgon (Rivista di cultura polimorfa, Sabbatica Edizioni 2009), Loschermo che pietrifica – La visione del terribile tra Ring e la Gorgone, […]
di Danilo Arona Da tempo (quanto?) la storia e la cronaca sembrano impazzite. Si potrebbe obiettare che più o meno è sempre stato così. E forse è un’opinione da rispettare, dato che uno della mia […]
di Danilo Arona In questi giorni di caldo assurdo – quando leggerete non sarà più così, speriamo… -, accompagnato da ogni parte da giganteschi incendi in tante del pianeta nonché costellato da sempre più turpi […]
di Danilo Arona Nel magnifico Forte di Bard in Valle d’Aosta è ancora visitabile fino al 17 settembre una mostra che nessun cinefilo dovrebbe lasciarsi scappare, dedicata al “dietro le quinte” fotografico del leggendario film […]
di Danilo Arona L’importanza di Psycho, il leggendario film di Alfred Hitchcock, nell’universo massmediale dagli anni Sessanta a oggi è un argomento in continua evoluzione tanto sulla carta quanto sullo schermo. Diciamo, per semplificare, che […]
di Danilo Arona Alessandria, 1960. I grigi retrocedevano in serie B, Gianni Rivera era stato da poco venduto al Milan tra i mugugni di disappunto dei tifosi e in alcune zone periferiche si era ripristinato […]
di Danilo Arona La storia l’ho già raccontata, ma l’ultima volta risale a 17 anni fa. Forse vale la pena riproporla, giusto per una fresca risata estiva in queste torride giornate di caldo africano. Allora, […]
.