
Da Roma con le pive nel sacco? [Controvento]
di Ettore Grassano. Non è che ci si aspettasse qualcosa di diverso, ma dalla spedizione romana di ieri ci pare di nuovo sia emerso poco, anzi nulla. Se non, appunto, la già sottolineata presenza al […]
di Ettore Grassano. Non è che ci si aspettasse qualcosa di diverso, ma dalla spedizione romana di ieri ci pare di nuovo sia emerso poco, anzi nulla. Se non, appunto, la già sottolineata presenza al […]
di Giorgio Bona. Era intorno al 1920, eravamo io e Emilio Fede… così iniziava un monologo di Gianfranco D’Angelo in una celebre e storica trasmissione come il Drive In. Si affacciava sulla ribalta il mago […]
di Ettore Grassano. Chi si aspetta, dal tavolo interministeriale romano, svolte decisive per il comune di Alessandria e per il suo territorio alzi la mano. C’è davvero poco ottimismo, attorno a questo ennesimo, probabilmente ultimo […]
di Tony Frisina. Le cartoline di una città sono sempre le più rappresentative dei luoghi del passeggio. Fotografi, tipografi ed editori cercano di produrre immagini relative ai soggetti più rappresentativi e di maggior successo. Questo […]
di Ettore Grassano. “Finora non ho fatto perdere posti di lavoro né stipendi, ma alla riorganizzazione bisogna metterci mano, sennò si finisce nel baratro. Sono certa che un commissario farebbe peggio di me”. Lo sostiene […]
di Ettore Grassano. Massima allerta, naturalmente, per lo sciopero di oggi e per l’agognato tavolo interministeriale di giovedì. Pur convinti che nessuno dei due eventi sarà in alcun modo decisivo, continueremo a monitorare la vicenda […]
di Dario Caruso. Il mio esame di maturità risale all’estate del 1983. Reduce da: – un anno da campione del mondo – otto mesi di patente B – quaranta giorni di un primo amore affrontai […]
di Ettore Grassano. Alessandria ribolle. Da un lato Rita Rossa e la sua maggioranza, che ancora venerdì, con un comunicato dai toni secondo alcuni eccessivamente emergenziali, sottolineano l’inevitabilità dei tagli di bilancio, ossia (anche) di […]
di Danilo Arona. E’ tornato dopo 40 anni in nuova versione digitale e tutti giustamente a parlarne. Chi l’ha rivisto e chi non l’ha mai visto. Ma il brivido e il fascino di un film […]
di Ettore Grassano. Strano posto, Alessandria. In cui tutti si dichiarano pronti al confronto a tutto campo, “in una dimensione fortemente unitaria e per il bene comune”. Ma poi i sindacati non si presentano ad […]
.