Piccola Industria di Confindustria Alessandria: porte aperte nelle aziende agli studenti

Tiziano-Maino

La Piccola Industria di Confindustria apre le porte ai giovani e al mondo della scuola.  Venerdì 11 novembre si svolgerà infatti in tutt’Italia, e anche in provincia di Alessandria, la settima edizione del “Pmi Day”, la Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese, organizzata dalla Piccola Industria di Confindustria.

E’ il progetto “Industriamoci”, che si svolge in occasione delle iniziative della Settimana della Cultura d’Impresa di Confindustria, dell’Orientagiovani, e della Settimana Europea delle Piccole e Medie Imprese promossa dalla Commissione Europea.

“Anche quest’anno Confindustria Alessandria aderisce a questa iniziativa – commenta Tiziano Maino, Presidente della Piccola Industria di Confindustria Alessandria – che intende diffondere tra i giovani la conoscenza della realtà produttiva delle imprese, ed il loro impegno quotidiano a favore della crescita e dello sviluppo dell’Italia, attraverso un momento di esperienza diretta in azienda. Le giornate di apertura permettono di visitare i reparti produttivi ed i macchinari utilizzati, vedere e conoscere i prodotti e cogliere l’esperienza delle persone che contribuiscono a realizzarli. E’ una occasione per raccontare la storia dell’azienda, l’orgoglio, la passione, i valori e la cultura che sono alla base del lavoro delle persone che ne fanno parte”.

Venerdì  novembre anche in provincia di Alessandria cinque industrie apriranno le porte per raccontarsi ai giovani. Sono state organizzate visite guidate in aziende a Valenza, ad Alessandria e a Casale Monferrato.

A Valenza presso le aziende gioielliere “Pasquale Bruni”, “RCM”, e “Marco Borsalino Diamanti”.

Ad Alessandria si svolgerà la visita guidata alla Centrale del Latte di Alessandria e Asti, e nel Casalese la visita allo stabilimento della “Zerbinati” di Borgo San Martino. In particolare, il “porte aperte” alla Centrale del Latte e alla Zerbinati è realizzato in sinergia con Confagricoltura Alessandria, nell’ambito di una collaborazione nazionale tra Piccola Industria di Confindustria e Confagricoltura.

Alle visite guidate parteciperanno 170 studenti di cinque Istituti del territorio: il “For. Al” di Valenza; il “Cellini” di Valenza; il “Volta” di Alessandria; il “Luparia” di San Martino di Rosignano; il “Leardi” di Casale Monferrato.

Nell’ambito del “Pmi Day” è inoltre organizzata per gli studenti, il 14 novembre una testimonianza sul “fare impresa” dell’associazione “Reseau Entreprendre Piemonte” e di Confindustria Alessandria presso l’istituto “Cellini” di Valenza.

“Industriamoci” è un appuntamento che nel tempo ha riscontrato un crescente successo tra studenti, insegnanti, scuole e imprenditori, e che in questa edizione coinvolgerà circa mille imprese ed oltre 40mila partecipanti. Con Alberto Baban alla Presidenza nazionale della Piccola Industria di Confindustria il progetto è stato ampliato, ed è diventato un percorso che dura un anno intero e raccoglie, sotto il logo “Industriamoci”, tutte le iniziative dedicate a studenti e insegnanti promosse sul territorio da Piccola Industria. Quest’anno il “Pmi Day” sarà occasione per approfondire le tematiche attraverso le quali si declina l’impegno della Piccola Industria a favore della diffusione della cultura d’impresa: l’alternanza scuola-lavoro; il Lean Management; la legalità e la tutela del “Made in Italy”. Temi che gli imprenditori che partecipano alla Giornata “Industriamoci” andranno ad affrontare con gli studenti che ospiteranno in azienda.