Raccogliamo i bicchieri per difendere la nostra acqua

Sono 24 i Comuni che, aderendo alla proposta di Legambiente, promuovono la raccolta dei bicchieri donati dai cittadini per testimoniare il diritto di ciascuno all’acqua, minacciata dall’attacco degli inquinanti generati dalle discariche di rifiuti industriali e urbani e dagli impianti chimici gestiti in modo sconsiderato.

Ci riferiamo in particolare alla discarica di rifiuti speciali di Sezzadio, all’utilizzo per lo smarino del Terzo Valico del lago di Cascina Clara e Buona in Alessandria, dello scempio di Spinetta Marengo, dei nuovi progetti di Predosa, ecc.

All’iniziativa hanno aderito il Comune di Acqui, con Alice Bel Colle, Bistagno, Capriata d’Orba, Cartosio, Cassine, Castelnuovo Bormida, Castelspina, Cavatore, Cremolino, Gamalero, Grognardo, Melazzo, Molare, Montechiaro d’Acqui, Morsasco, Orsara, Ricaldone, Rivalta, Sezzadio, Spigno Monferrato, Strevi, Terzo, Visone, ma altri ancora se ne potranno aggiungere.

Legambiente ritiene che sia un’opportunità per dare visibilità e risonanza alle problematiche che riguardano il territorio alessandrino in relazione all’acqua.

In quest’ottica, già in occasione della manifestazione dell’11 giugno in Alessandria, Legambiente Ovadese e Val Lemme hanno lanciato l’iniziativa “Donate un vostro bicchiere: diventerà un’opera d’arte per salvare l’acqua del nostro territorio”.

Pertanto invitiamo tutti a contattare il proprio Comune per consegnare il proprio bicchiere e contribuire così a riaffermare il proprio diritto all’acqua: l’Acqua, bene pubblico, è vita, chi ne mette in pericolo la salubrità mette in pericolo la vita!

Michela Sericano
Legambiente Ovadese e Valle Stura