
Tre grandi vecchi [Il Flessibile]
di Dario B. Caruso In questa strana estate dominano le notizie sul nulla e l’incertezza. Disarmante. O forse riposante. Infatti, pensandoci bene, gli annunci su ciò che potrebbe essere ma sicuramente non sarà […]
di Dario B. Caruso In questa strana estate dominano le notizie sul nulla e l’incertezza. Disarmante. O forse riposante. Infatti, pensandoci bene, gli annunci su ciò che potrebbe essere ma sicuramente non sarà […]
di Dario B. Caruso Mi sono appena addormentato al debole soffio di un’aria mattutina che ha spezzato la calura estiva. Qualcosa mi sveglia. Sembra un lamento, quasi un pianto disperato di un bambino. Radiosveglia: […]
di Dario B. Caruso In quest’anno scolastico ho concentrato le mie semplici forze nel tentativo di infondere. Infondere vuol dire lasciare dentro, far sedimentare, non costruire ma predisporre alla costruzione. Quest’anno ci ho provato […]
di Dario B. Caruso La sensazione che il tempo voli via non è fondata. Del resto lo canta anche il Rockcoccodrillo di Bennato: il tempo a volte è strano ma il tempo è galantuomo. […]
di Dario B. Caruso Capita. Nel corso degli anni incontri qualcuno che non sa fare il proprio lavoro. Se si tratta ad esempio di un medico, l’incapacità di uno si trasforma per qualcuno in […]
di Dario B. Caruso Accade spesso. Mi preparo per la scuola, arrivo sull’uscio con il mio zainetto e una voce intima “FERMATI!” Mi arresto come un bambino preso con le dita nel barattolo […]
di Dario B. Caruso Siamo tutti figli di qualcuno e di qualcosa. Siamo stati generati da eventi concatenati, figli di altri eventi. Se siamo in grado di leggere la storia possiamo trarne giovamento […]
di Dario B. Caruso Finita la campagna elettorale, si è archiviata anche questa consultazione. Finalmente. Ho seguito con discreta attenzione l’ultima settimana di incontri, dibattiti, interviste, interventi. Il primo elemento di grande novità è […]
di Dario B. Caruso Possiamo immaginare La vita senza voti? Un lurido calvario Fra il nulla, vacui vuoti! Abbiamo la fortuna Di esser circondati Da esempi quotidiani E li prendiam per vati Borghese […]
di Dario B. Caruso Mio nonno materno – classe 1908 – era un uomo del suo tempo. Pratico, silenzioso, essenziale nei fatti come nelle parole. Fumò la prima sigaretta all’età di 8 anni. Allora […]
.