
Da Slow Food una cena dedicata alla primavera
Con il mese di maggio inizia una nuova stagione gastronomica, i campi e gli orti, ormai verdi, abbondano di fiori e tenere verdure. E come ogni anno lo Slow Food alessandrino propone una cena con […]
Con il mese di maggio inizia una nuova stagione gastronomica, i campi e gli orti, ormai verdi, abbondano di fiori e tenere verdure. E come ogni anno lo Slow Food alessandrino propone una cena con […]
Sarà un racconto improntato all’arte e alla bellezza, al disegno e alla pittura, quello che avrà luogo mercoledì alle ore 21 a Valenza presso il Centro comunale di Cultura, dedicato a due grandi personalità della […]
Mercoledì 27 aprile alle ore 17, presso l’Auditorium Pittaluga di via Parma 1 ad Alessandria, è in programma il consueto appuntamento della ventiquattresima edizione dei “Mercoledì del Conservatorio“, realizzati con il contributo della Regione Piemonte e della […]
Il progetto Famiglie al Futuro, finanziato dalla Regione Piemonte, affronta il vasto e delicato tema del sostegno alle responsabilità genitoriali nell’ambito della rete dei servizi per la prima infanzia dei Comuni di Tortona e Novi […]
Dopo il successo dello spettacolo inaugurale di martedì scorso con Federica Sassaroli, continua la stagione teatrale per ragazzi “Il sasso nello stagno”. Nella rassegna sono inseriti i quattro spettacoli che hanno vinto il concorso riservato […]
Alla presenza dell’Assessore Comunale al Sistema Educativo Integrato, Maria Teresa Gotta, è stato ufficialmente presentato nei giorni scorsi, presso l’Aula Magna del Liceo Saluzzo di Alessandria, il documentario “Maurilio Gho, un testimone alessandrino della deportazione […]
“A distanza di mesi, nonostante che l’Unione Europea abbia consentito di erogare il 70% dei contributi comunitari, a titolo di anticipo, entro il 30 novembre 2015, ci si trova nella situazione che oltre un quarto […]
Saranno presentati nella Sala Abbà Cornaglia del Conservatorio Vivaldi di Alessandria, rispettivamente il 14 e il 21 maggio, il corso teorico-pratico di Do-In (self shiatsu), Shiatsu base e stretching (docente: Fiorella Belpassi), e il corso […]
Il concorso “Racconto la mia cura” nasce all’inizio del 2015 grazie da un’idea di Antonio Pepoli nell’ambito delle iniziative promosse dal Comitato Ospedale Senza Dolore, quale naturale estensione dei percorsi formativi in medicina narrativa cui […]
Domenica 24 aprile la Pro Loco Luese organizza l’evento eno-gastronomico ”Degusta l’Infernot”, manifestazione volta a far conoscere i prodotti tipici del territorio e scoprire i luoghi monferrini consacrati da poco patrimonio dell’Unesco. A partire dalle […]
.