
Le bugie hanno le palle piccole [Il Flessibile]
di Dario B. Caruso Vademecum del buon mentitore Avete mai provato a dire una bugia? Sì, tutti in coro. La bugia è una necessità, a volte toglie dall’impiccio e dall’imbarazzo. La menzogna però è […]
di Dario B. Caruso Vademecum del buon mentitore Avete mai provato a dire una bugia? Sì, tutti in coro. La bugia è una necessità, a volte toglie dall’impiccio e dall’imbarazzo. La menzogna però è […]
di Dario B. Caruso Un altro concerto, un’altra città, altri volti. Le cose nuove ci rendono fecondi di conoscenza, di cultura umana, di sapienza. La vita vissuta nasconde qualcosa di profondo rispetto allo studio […]
di Dario. B. Caruso “È la Liguria terra leggiadra…” così cantava il poeta laziale Vincenzo Cardarelli. Narrava di una Liguria ricca di colori, profumi e suoni. Cardarelli soggiornò in questa regione a più […]
di Dario B. Caruso È bello quando i luoghi che conosci guadagnano le prime pagine dei tiggì nazionali. Cairo Montenotte è un comune della Valbormida, nell’entroterra savonese. Alcuni giorni fa è salito alla ribalta […]
di Dario B. Caruso “Il potere logora chi non ce l’ha” diceva nel secolo scorso Giulio Andreotti prendendo a prestito le parole settecentesche di Tayllerand. Le armi del potere sono tali e tante che […]
di Dario B. Caruso Eike Schmidt, il direttore tedesco della Galleria degli Uffizi di Firenze da poco più di due anni sta contribuendo a risanare le casse della cultura italiana. Le sue parole […]
di Dario B. Caruso Che comodità passare dalla Francia all’Italia alla Germania senza dover presentare ogniqualvolta i documenti! Certo però dobbiamo adeguarci a nuove modalità. Esplico. Alcuni giorni fa cinque gendarmi della Polizia […]
di Dario B. Caruso È giunto il nuovo equinozio di primavera. L’equinozio, il magico momento sempiternamente celebrato dall’essere umano che si palesa allorquando la luce equivale al buio, il bene coincide col male, […]
di Dario B. Caruso Pochi giorni fa si è spento Stephen Hawking. Quell’essere speciale aveva una forza straordinaria; il dubbio che provenisse da un pianeta superiore faceva il paio con l’aspetto fisico altrettanto […]
di Dario B. Caruso La ridondanza di alcune parole fanno in modo che le parole stesse entrino a far parte del linguaggio comune. Uno degli esempi più recenti è il termine gelicidio, sconosciuto […]
.