
La scienza inesatta [Il Flessibile]
di Dario B. Caruso Si è trattato di un incidente di percorso. Un inciampo. Un semplice intoppo. I grandi numeri della pandemia non si fermano davanti a una unità. Il circo mediatico – che […]
di Dario B. Caruso Si è trattato di un incidente di percorso. Un inciampo. Un semplice intoppo. I grandi numeri della pandemia non si fermano davanti a una unità. Il circo mediatico – che […]
#quartierecristonelcuore. Il Quartiere Continua a crescere, e l’Associazione Attività e Commercio del Quartiere Cristo promuove un altro importante evento in fase sperimentale: mercatino al Centro Dea sabato 26 giugno, circa 20/25 stand di prodotti, articoli […]
di Pier Luigi Cavalchini Pareggio sostanzialmente giusto per quanto hanno fatto vedere le due squadre in campo e tutto rimandato a giovedì al “Moccagatta” di Alessandria per definire chi sarà la quarta formazione a […]
Finisce 0 a 0 il primo round della sfida tra Padova e Alessandria. Allo stadio Euganeo i padroni di casa hanno mostrato una certa supremazia nel controllo di palla, ma i Grigi (per l’occasione in […]
Dopo i residenti del Centro storico di Gavi, ora Gestione Ambiente incontra i residenti della zona fuori il centro storico (condominii e casette, zona evidenziata dal colore giallo come da mappa a fianco), dove si […]
Un diario per raccontare la propria malattia, ma anche per guardare al futuro e sostenere la ricerca. Si tratta di “Siamo fatti di nulla”, il libro scritto da Nadia Presotto Luparia (Edizioni della Goccia), con […]
L’amministrazione comunale di Alessandria ci invita ad intervenire per trovare un approccio equilibrato, realistico, e scientificamente appropriato, capace di uno sguardo prospettico verso la ricerca del “bene comune”. La nostra prospettiva è la seguente: Solvay […]
“Lo spettacolo che si è svolto sabato sera al Teatro Sociale ‘Il Muro e le Farfalle’ ha avuto un duplice significato. Innanzitutto Valenza ha ritrovato il suo teatro dopo una lunga pausa dovuta all’emergenza sanitaria. […]
di Piero Archenti Sulle ceneri dell’Arena Bellana il signor Gra, parente del Bellana di cui aveva sposato la figlia, costruì nel 1882 il modesto teatro popolare coperto. Il teatro ospitò spettacoli in prosa, lirici […]
Il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia sabato pomeriggio è stato il protagonista della visita istituzionale alla Città di Alessandria nell’ambito di una giornata interamente dedicata al territorio piemontese. Prima di iniziare la visita, il Ministro […]
.