
Il rispetto delle regole [Il Flessibile]
di Dario B. Caruso La scuola. Dovrebbe essere il laboratorio per i piccoli uomini e le piccole donne che si apprestano ad affacciarsi sul mondo, consapevoli di ciò che sono e di ciò che […]
di Dario B. Caruso La scuola. Dovrebbe essere il laboratorio per i piccoli uomini e le piccole donne che si apprestano ad affacciarsi sul mondo, consapevoli di ciò che sono e di ciò che […]
di Dario B. Caruso A volte ci troviamo esattamente a metà di un percorso. Magari stanchi e demoralizzati, privati di energie fisiche e mentali, indecisi sul da farsi. Avanti o indietro? Ascoltiamo consigli. […]
di Dario B. Caruso Ci sono scelte che si fanno e vanno portate fino in fondo. È una questione di coerenza, di pratica, qualche volta di abitudine. Il Festival di Sanremo è una […]
di Dario B. Caruso Quello che di terrificante vedono i nostri adolescenti incollati agli schermi, piccoli o grandi, non li spaventa sul serio. Vivono la violenza e la paura con stanca rassegnazione e preoccupante […]
di Dario B. Caruso Il cinema è una grande risorsa poiché è fonte di conoscenza oltreché di svago e divertimento. Almeno per quanto mi riguarda. Attraverso le pellicole ho imparato la storia, la letteratura, la […]
di Dario B. Caruso Se si parla di schiavitù saltano alla mente immagini di catene, desuete eppure così attuali se pensiamo alla tratta che ancora oggi viene perpetrata ai danni dei più deboli, […]
di Dario B. Caruso Si diceva (di studi scientifici e non di barzellette) che chi acquista un’auto grande lo fa per necessità. La necessità di prolungamento del pene piccolo. Devo essere sincero, ho sempre […]
di Dario B. Caruso Il mio albero Si costruisce Con pazienza Senza fretta Ha cinque rami Che disegnano un fusto Proiettato verso nord Dove il tempo è migliore Ha decine di palline Colorate […]
di Dario B. Caruso Faccio a fatica ad avere pietà di un assassino. Sarei tenuto a praticare quel sentimento visto che sono cattolico e praticante. Già dal catechismo ci dicevano che siamo tutti uguali […]
di Dario B. Caruso È una tendenza incontrovertibile: la Scuola Italiana – da molti anni ormai – fa lenti e costanti passi indietro. Basti guardare le statistiche mondiali che proiettano questa nobile Istituzione nei […]
.