
Come si cambia [Il Flessibile]
di Dario B. Caruso Così cantava Fiorella Mannoia nel 1984: “Come si cambia Per non morire Come si cambia Per ricominciare” La capacità di modellare i propri pensieri è legata a due principali […]
di Dario B. Caruso Così cantava Fiorella Mannoia nel 1984: “Come si cambia Per non morire Come si cambia Per ricominciare” La capacità di modellare i propri pensieri è legata a due principali […]
di Dario B. Caruso Siamo circondati da acronimi. L’acronimo nasce lontano nel tempo; abbiamo acronimi storici che ci aiutano a ricordare gli eventi del passato, per esempio INRI (Iesus Nazarenum Rex Iudaeorum) impresso sulla […]
di Dario B. Caruso L’impressione è che sia proprio così. Siamo in un tempo sospeso (?) nel quale lentamente si allenta la presa su ciò che non è primario e si dimenticano le fondamenta. La […]
di Dario B. Caruso Ogni anno il vocabolario di una lingua si aggiorna, contiene nuovi termini che con il tempo divengono di uso comune in contingenza alle vicende vissute e più o meno condivise. […]
di Dario B. Caruso Sarebbe facile e populista dire che siamo circondati. Invece no, non lo dirò anche perché non è così. I cazzoni sono pochi, occupano posti di rilievo – talvolta di prestigio – […]
di Dario B. Caruso C’è sempre stata nella storia una discrepanza tra la legge e l’applicazione della legge. Dipende in primo luogo dalla capacità di discernimento dell’uomo però è anche vero che ogni uomo […]
di Dario B. Caruso Un suono. È la lavastoviglie che ha concluso il ciclo di lavaggio. Attendo dieci minuti poi apro il portello, faccio uscire la prima vampata di calore e incomincio a sistemare […]
di Dario B. Caruso È proprio così. I grandi sono davvero grandi quando conservano quella voglia di restare bambini. La piacevole realtà ci porta talvolta con i piedi per terra; abbiamo bisogno di normalità […]
di Dario B. Caruso Anche quest’anno si è consumato il rito festivaliero di Sanremo. La Città dei Fiori ha ospitato qualche decina di artisti e addetti ai lavori, tra il clamore della Rai e […]
di Dario B. Caruso È normale non vedere i problemi laddove non te li poni. C’è però un argomento che fatico ad affrontare e per il quale la mia personale flessibilità vacilla. La […]
.