Raiteri (FdI): “Sportelli bancari: no alla desertificazione nei piccoli comuni”

“Quella della chiusura progressiva di filiali e sportelli bancari è ormai una vera emergenza sociale. In Piemonte, oltre un milione di cittadini vive in Comuni già desertificati o a rischio di desertificazione bancaria, un dato allarmante che richiede un intervento urgente – dice il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia Silvia Raiteri.

 ”Il paradosso – prosegue Raiteri – è che tutto questo avviene mentre le banche registrano utili record. È il momento di cambiare rotta: insieme al Gruppo di Fratelli d’Italia abbiamo presentato un ordine del giorno in Consiglio Regionale per rafforzare il dialogo con gli istituti di credito e scongiurare ulteriori chiusure, soprattutto nei piccoli Comuni e nelle aree montane, dove il servizio bancario è spesso l’unico presidio rimasto. Non possiamo pensare che l’unica risposta per anziani e soggetti fragili sia l’home banking. L’inclusione passa anche dalla presenza fisica sul territorio, dal rapporto umano e dalla possibilità di accedere facilmente a servizi essenziali”.

“Le banche – conclude Raiteri – devono tornare ad assumere un ruolo sociale, non solo economico. Devono essere alleate delle comunità, delle famiglie e delle imprese. La finanza non può sostituire l’economia reale: senza un presidio stabile nei territori, si alimentano insicurezza e degrado. E questo, come istituzioni, non possiamo permetterlo”.