Comuni Riuniti e Valle Orba Depurazione, anche Bosio e Silvano d’Orba aderiscono al Consorzio Acqua Pubblica Alessandrina

Il Comune di Silvano d’Orba apre il valzer delle adesioni dei Comuni soci di Valle Orba depurazioni alla società pubblica indicata dalla Conferenza di Ato6 nella seduta del 30 dicembre senza voti contrati.

La società dell’Orba ha 5 soci (Basaluzzo, Castelletto d’Orba, Capriata d’Orba, Predosa e Silvano d’Orba) e un notevole numero di Comuni serviti per la depurazione dei reflui (San Cristoforo, Fresonara, Rocca Grimalda, Montaldeo, Tagliolo Monferrato, Lerma, Casaleggio Boiro, Mornese, Francavilla Bisio, Pasturana, Tassarolo e Gavi) oltre che per importanti aziende localizzate sull’asta dell’Orba.

Il Comune di Silvano d’Orba, è stato il primo in ordine di tempo venerdì scorso ad approvare l’adesione alla società Acqua Pubblica Alessandrina.

Anche il Comune di Bosio ha deciso, ultimo Comune dell’area Comuni Riuniti, di prendere atto di quanto definito da Ato6 e sabato scorso ha aderito ad Acqua Pubblica Alessandrina, gestore unico individuato per l’affidamento del servizio idrico integrato e che raggrupperà i Gestori Amag Reti Idriche, Comuni Riuniti e Valle Orba Depurazione.

Come ormai noto le tempistiche per chiudere la procedura dell’affidamento sono strette. In ballo c’è il contributo PNRR per i lavori da attuare sul Comune di Alessandria e importanti futuri investimenti su tutti i Comuni dell’Ato6, con responsabilità nel caso ormai residuali sui Comuni che tardano l’adesione.

Il Sindaco di Silvano d’Orba Pino Coco
Il Sindaco di Bosio Domenico Merlo