Il C*** di noi boomers – 3 [Il Flessibile]

di Dario B. Caruso

E sul pianeta terra c’era vita soprattutto il sabato sera.
Eccome se c’era! In particolare quando la febbre del fine settimana saliva fino a farci scatenare sulle piste delle discoteche.

Le stelle della disco music
Il rito del sabato era rispettato da tutti; chi cercava di sfuggirne era perché aveva per le mani – diciamo così – altri argomenti.
La preparazione era lunga, l’abbigliamento e l’acconciatura richiedevano energia, calma e sangue freddo (in quel tempo i capelli c’erano ed erano foltissimi).
Del resto era sempre il 1978, l’anno imputato. Fu proprio allora che John Travolta riportò in auge la Grease mania, l’uso di quella brillantina che nella prima metà del secolo aveva spopolato e che oggi tornava con prepotenza spesso sostituita efficacemente dal gel per capelli.
Insomma, quando raggiungevamo la compagnia (erano davvero gli anni delle grandi compagnie, come cantavano gli 883) dovevamo essere pronti per la serata.

La nostra colonna sonora oggi appare lontana nel tempo, molto più lontana dei quarant’anni che ci separano dai miti al suono dei quali ballavamo.
Un secolo fa, forse due, si ballava con Gloria Gaynor, i Bee Gees, gli Imagination, Donna Summer, i Toto, Lionel Richie, Barry White solo per citare alcune delle vette più elevate del genere.
Vivevamo con le ansie degli adolescenti e dei giovani di allora ma avevamo una prospettiva chiara.
Gli ultimi anni al liceo, il dilemma tra l’università e il lavoro, le vacanze estive, la moto o la macchina, la ricerca dell’amore: di questo si parlava tra le note degli Earth Wind & Fire e degli Chic, tra i ritmi dei Culture Club e dei Madness.

C’è una cosa che ricordo con particolare nostalgia.
Tornavo a casa all’una, alle due di notte, mi mettevo a letto e mi addormentavo con le orecchie ancora attutite dai volumi esagerati della serata, mi risvegliavo a mezzogiorno di domenica con i profumi degli arrosti di mia nonna che dalla cucina invadevano tutta la casa.
Ed era un risveglio che sapeva di buono.

(3-continua)