Lions Club Specialty Valli Cultura e Filosofia, a Tortona riuscita serata su lupi e ecosistemi

Nuovi appuntamenti culturali sono già in programma per marzo e aprile.

Mercoledì scorso, il Lions Club Specialty Valli Cultura Filosofia appartenente al Distretto 108 Ib1, ha organizzato un evento di grande interesse, che ha registrato una partecipazione numerosa e attenta.

L’ evento, realizzato grazie al patrocinio del Comune di Tortona e tenutosi nella bella cornice della Sala del Ridotto del Teatro Civico di Tortona, ha avuto come protagonista della serata l’osservatore naturalista Ugo De Cresi.
De Cresi, che da anni si dedica allo studio dei grandi predatori e del loro impatto sugli ecosistemi, ha collaborato con enti di ricerca, parchi naturali e associazioni ambientaliste, conducendo studi sul campo per monitorare il comportamento dei lupi e valutare le migliori strategie di conservazione.  

Durante l’incontro, il relatore ha illustrato con competenza e passione le dinamiche di coesistenza tra l’uomo e il lupo, sfatando miti e offrendo una visione basata su dati scientifici e osservazioni dirette. L’evento ha stimolato un vivace dibattito tra i presenti, dimostrando quanto il tema sia sentito e attuale.
In sala erano presenti, oltre al Presidente del Lions Club Valli Cultura Filosofia, nonché Vicesindaco del Comune di Carezzano, Anna Maria Bello, l’Assessore alla Tutela animalista del Comune di Tortona, Anna Sgheiz, il Presidente del Lions Club Gavi e le colline del Gavi, Alessandro Marrucchi e l’ospite d’onore, ex calciatore mondiale José Altafini.
Visto il successo riportato dall’iniziativa, il Club Lions Valli Cultura e Filosofia ha già in programma nuovi appuntamenti dedicati all’approfondimento di tematiche legate alla natura, alla cultura e alla filosofia: il 21 marzo con Maurizio Molan per la presentazione del volume “Oltre il guado. Le Bormide tra Liguria e Piemonte” ed il 2 aprile con Marco Vercelli, per un confronto sul tema “L’antroposofia di Rudolf Steiner: saggezza per tutta l’umanità”.