
La storia di Fausto e Iaio venerdì al Teatro Ambra
Venerdì 10 maggio (ore 21) va in scena al Teatro Ambra la storia di FAUSTO E IAIO, il cui omicidio venne commesso a Milano il 18 marzo 1978. Le vittime del delitto, rimasto irrisolto, erano […]
Venerdì 10 maggio (ore 21) va in scena al Teatro Ambra la storia di FAUSTO E IAIO, il cui omicidio venne commesso a Milano il 18 marzo 1978. Le vittime del delitto, rimasto irrisolto, erano […]
Venerdi 10 maggio alle ore 21, presso il Teatro Civico di Tortona andrà in scena una selezione dell’opera “Tosca” di Giacomo Puccini, nel centenario della morte del grande compositore. L’evento si svolge nell’ambito di Alexandria […]
L’evento si terrà presso la sede dell’Istituto Superiore Sobrero con il supporto di BCUBE e il patrocinio di ASSOLOGISTICA. Casale Monferrato sarà la capitale della logistica con la gara nazionale che si svolgerà l’8 e […]
L’appuntamento è per domenica alle 17,30 a Enosis Casa di Pisopo, a Fubine Monferrato Quest’anno i prestigiosi riconoscimenti DanzArenzano Arte e Monferrato DanzArte saranno assegnati a Nicoletta Manni, Étoile del Teatro alla Scala e al […]
Una sedia motorizzata rappresenta il fulcro attorno al quale si sono ritrovate “energie” ed esperienze meritorie in ambito sociale del territorio alessandrino. Il riferimento è agli obiettivi perseguiti dall’Associazione “Ave Nahele” APS e dall’Organizzazione di […]
Dall’11 maggio promozioni nei negozi per appassionati di sport Aperte le iscrizioni alla seconda edizione della Serravalle JoyRun, gara competitiva di dieci km di corsa su strada, individuale maschile, femminile e di società. Domenica 19 […]
Ha preso il via il periodo nel quale i genitori dei bambini della scuola per l’infanzia possono presentare la loro adesione ai Centri estivi comunali di Casale Monferrato. Le domande possono essere presentate presso gli […]
Nell’ambito del concorso Rotary – Legalità e cultura dell’etica infatti la scuola valenzana si è aggiudicata il primo premio con lo studente Marco Palumbo, premiato la scorsa settimana a Torino, dove è stato accompagnato dal […]
di Graziella Zaccone Languzzi 1) 1° maggio Festa dei lavoratori. Anche quest’anno si è ripetuta la celebrazione di questa festa che è di tutti, anche se la sinistra l’ha monopolizzata, e la gestisce con approccio […]
di Dario B. Caruso Da decenni ormai la scuola si occupa di inclusione.Lo fa con impegno, con difficoltà, con incompletezza, talvolta con imperizia.Ma ci prova.Ci prova perché la scuola è fatta di donne e di […]
.