Volpedo, domenica passeggiata sui passi di Pellizza

Sarà inaugurato domenica 26 maggio, il primo degli itinerari Pellizziani riqualificati grazie a un contributo GAL Giarolo Leader. Il sentiero denominato “La Montà di Bogino” (n. 150 segnavia CAI) corre lungo le colline che percorreva Pellizza alla ricerca di ispirazione per le sue opere.

È un percorso di circa 6 km, che grazie all’installazione di alcuni pannelli distribuiti sul percorso e raffiguranti le copie delle opere del pittore posizionate proprio nel punto in cui le ha dipinte, è stato trasformato in un museo all’aria aperta capace di coniugare arte a natura e sport a cultura. L’itinerario vuole essere una “glorificazione” dei colli tortonesi e offre un’occasione di stupore di fronte al paesaggio celebrato da Pellizza sulle sue tele.

L’evento, patrocinato dal Comune di Volpedo e organizzato dall’Associazione Pellizza prevede:

· al mattino: la visita guidata sul sentiero La Montà di Bogino che si chiuderà con l’inaugurazione del cannocchiale sulla terrazza panoramica dell’Hub Volpedo

· al pomeriggio: la visita guidata allo studio e al museo di Pellizza nel centro storico di Volpedo.

Ritrovo e registrazione: ore 8 presso la Pieve di Volpedo e partenza passeggiata: ore 9.
Costo per l’intera giornata 5 € (gratuito per i bambini fino a 8 anni)

Nella foto: L’amore nella vita (pannello centrale), ovvero: L’Amore a trent’anni, due giovani visti nella vigna di Valstria (1904), di proprietà della GAM di Torino.