Sipario [Il Citazionista]
di Andrea Antonuccio. «Nessuno squallore, era come se la sala fosse piena. Verdone si rivelò per ciò che è, un mago» Franco Cordelli, Corriere della Sera, 11 aprile 2017 Come ha scritto Franco Cordelli sul Corriere […]
di Andrea Antonuccio. «Nessuno squallore, era come se la sala fosse piena. Verdone si rivelò per ciò che è, un mago» Franco Cordelli, Corriere della Sera, 11 aprile 2017 Come ha scritto Franco Cordelli sul Corriere […]
di Valerio Malvezzi Sai come fa una banca a verificare se una azienda è solida? Guarda 7 indici e, leggendo questo articolo e studiando la Guida alla Negoziazione che vi ho allegato, da oggi […]
di Graziella Zaccone Languzzi 1) La pista ciclabile del viale del cimitero a cosa serve? Sabato scorso ho portato il nipotino alle giostre. Dal Villaggio Commerciati abbiamo attraversato e ci siamo immessi sul […]
di Beppe Giuliano Ho visto pochi giorni fa il recente “biopic” su Jesse Owens, intitolato ‘Race’, che immagino voglia essere un gioco di parole tra “corsa” e “razza” (per dire). Il mio commento […]
di Dario B. Caruso. C’è una bomboniera nel cuore di Savona. Nel centro del centro storico. L’Antico Teatro Sacco è un tipico teatro nobiliare risalente alla fine del Settecento, il primo teatro in città. Rappresenta […]
di Tony Frisina. Carissimi lettori, dal momento che ho intrapreso l’analisi degli scritti di Lucia Lunati, tratti da La mia cara Alessandria, continuo – anche oggi – a parlare (trascrivendola) di una interessante pagina della […]
di Pietro Mercogliano Il Grignolino è un vitigno fra i piú famosi e popolari in Piemonte, tanto che è difficile trovare un produttore tra la Provincia di Alessandria e quella di Asti a non […]
di Jimmy Barco “I voti di una larga vittoria per un pareggio in casa? Eupalla dice che va bene così…“ Vannucchi – 5 – Sarebbe anche troppo, visto il disastro irrimediabile che ha […]
di Mario Coscarella Disastro Grigi: buttano via una vittoria già scontata, pareggiando 2 a 2 al Moccagatta con il Prato. Ora la Cremonese è a – 1, a 4 partite dalla fine. Di Bocalon […]
di Danilo Arona «Papa Francesco, sono Pietro Orlandi e dopo tanti anni sono ancora qui a chiedere la Verità sul rapimento di mia sorella Emanuela, cittadina vaticana, avvenuto il 22 giugno 1983. Una ragazzina […]
.