Si è appena concluso il roadshow della campagna associativa 2025 di Confcommercio della provincia di Alessandria.
L’associazione dei commercianti è uscita fuori dalle proprie sedi per incontrare i piccoli imprenditori e professionisti, raccontare loro i nuovi servizi e l’importanza dello stare insieme.
Parafrasando una frase del mitico Totò lo slogan della campagna della Confcommercio di Alessandria chiama tutti all’unità: “E’ la somma che fa la differenza”. Un modo come sottolineare che insieme siamo più forti oltre la singola somma algebrica.
Lo staff tecnico-amministrativo ha incontrato i commercianti dell’intera provincia attraverso riunioni serali nei vari centri zona. Palpabile in ogni incontro l’interesse dei titolari delle aziende che hanno trovato, anche in un momento conviviale, una opportunità per conoscere ancor meglio le potenzialità dell’associazione più rappresentativa dei commercianti.
Tanti i servizi presentati, da quelli tradizionali di consulenza professionale per tutte le esigenze degli imprenditori, a quelli più innovativi come l’assistenza gratuita alle start up, alle campagne di comunicazione e informazione e al B2B per fare matching tra gli imprenditori. Gli strumenti finanziari, grazie al consorzio fidi, sono stati, forse, quelli più apprezzati.
Una nuova visione pervade il commercio che cambia al cambiare del mondo. Le piccole città non riescono più a soddisfare le esigenze della propria comunità e, dunque, ci si avvia inesorabilmente verso una desertificazione finanziaria che poi diventa, sociale, culturale ed economica. La ricetta della Confcommercio della provincia di Alessandria è di stare insieme e coinvolgere tutti i protagonisti del territorio per studiare e programmare servizi ed eventi di richiamo verso le città. Il commercio, definito terziario, si nutre, infatti, di tutte le altre attività produttive, ma se chiude un negozio si accelera, purtroppo, il processo di desertificazione delle città in corso già da qualche tempo.
“Noi da anni stiamo lavorando con le pubbliche amministrazioni per incrementare il flusso delle persone nelle piccole realtà cittadine – ha dichiarato il direttore generale, Alice Pedrazzi. Proponiamo, infatti, ogni anno non soltanto servizi innovativi, ma soprattutto grandi eventi di richiamo che tanto bene fanno al commercio di vicinato”.
Grande entusiasmo per la convenzione con il CentoGrigio di Alessandria. Un sistema di fidelizzazione tra commercio, salute e sport che sarà presentato nelle prossime settimane.
“Siamo convinti – ha affermato il direttore delle associazioni territoriali, Francesco Alfieri – che i progetti generali insieme alle attività particolari dei singoli territori, possano dare un valore aggiunto per la crescita del territorio provinciale che risulta avere un grande potenziale inespresso”