Scacchi a Marengo nel week end: dai campi di battaglia imparare le mosse vincenti nelle Giornate Europee del Patrimonio

Gli scacchi, una passione da imperatore quella di Napoleone, amante della matematica e perfetto stratega. E sarà proprio l’auditorium di Marengo ad ospitare la tappa piemontese del campionato italiano a squadre organizzata dal Circolo Scacchistico Alessandrino il 24-25-26 settembre 2021, in collaborazione con Unione Giornalisti e Comunicatori Europei e con il supporto di Amag Alessandria, che ha creduto nella potenzialità dell’iniziativa culturale e educativa.
Nel 2021, anno in cui ricorre il bicentenario di Napoleone, Marengo non si è mai fermata con le rievocazioni e giornate commemorative, nonostante i vincoli imposti dalla pandemia. Il messaggio trasmesso è chiaro: a Marengo si vince come ha   vinto Napoleone. Qui si vince con il progetto di un percorso educativo, di cui fanno parte anche gli scacchi, affrontato con pazienza, determinazione e senso di creatività, che combinati e messi in gioco da risorse umane e giovani, mirano a rivalorizzare il patrimonio mondiale che è Marengo. E’ bene ricordarlo in occorrenza delle Giornate Europee del Patrimonio che ricorrono negli stessi giorni, come già dichiarato da Maurizio Sciaudone, Consigliere delegato al Patrimonio della Provincia di Alessandria, “come Provincia proprietari del sito, prima abbiamo investito sulle pietre e ora investiamo sulle persone. Abbiamo intrapreso, nell’ambito delle competenze rimaste all’Ente, il percorso di valorizzazione per fare conoscere Marengo oltre i confini dei Comuni, oltre la provincia e portarlo a livello nazionale e internazionale. Questo sito è al centro di un’area vasta dunque promuovere Marengo significa promuovere il turismo e la cultura e di conseguenza sviluppare un’economia dal forte valore aggiunto perché guarda a un mercato europeo all’interno del quale il sito napoleonico torna a essere strategicamente al centro.”