Sabato 14 dicembre l’Istituto “Vinci – Nervi – Fermi – Migliara” invita gli studenti delle attuali classi terze medie e i loro genitori alla giornata di orientamento per presentare la nuova offerta formativa. Da quest’anno questi storici Istituti alessandrini sono stati accorpati dando origine al più grande polo tecnico- professionale della provincia.
L’Istituto NERVI – FERMI con sede in via Morbelli 33 apre ai visitatori dalle ore 9.00 alle 15.00 per presentare i diversi percorsi di istruzione.
L’ Istituto “ Nervi “offre il corso di Geometra e Costruzioni, Ambiente e Territorio e l’innovativo corso di Grafica e Comunicazione che consentono di proseguire gli studi o trovare sbocchi nel settore tecnico, grafico e pubblicitario.
Diverse sono le proposte dell’ Istituto “ Fermi”: indirizzo ELETTRICO, MECCANICO, ELETTRONICO, ODONTOTECNICO e MODA. Gli studenti al termine del corso triennale possono acquisire la Qualifica Regionale ed entrare nel mondo del lavoro o proseguire il percorso scolastico fino al raggiungimento del Diploma Statale.
L’Istituto VINCI – MIGLIARA con sede in via trotti 19 si propone come “Polo economico- giuridico” e apre le sue porte dalle ore 15 alle 18.
All’Istituto Tecnico Commerciale “L. da Vinci” sono tre gli indirizzi di studio ai quali gli alunni accedono dopo un biennio comune: AFM ( Amministrazione, Finanza e Marketing) , SIA (Sistemi Informativi Aziendali) , RIM (Relazioni Internazionali per il Marketing con lo studio di tre lingue straniere a livello commerciale). Grazie all’Alternanza scuola-lavoro e alla rete di enti e aziende gli alunni sono spesso assunti dopo il conseguimento del diploma. Altrettanto valida è l’opzione di proseguire gli studi e accedere a tutti i corsi universitari. Nella classifica stilata quest’anno dalla Fondazione Agnelli il “VINCI” si conferma il migliore Istituto ad indirizzo tecnico economico della provincia di Alessandria nel preparare gli alunni ad affrontare il percorso universitario. . L’Istituto professionale per il commercio “Migliara” offre la QUALIFICA TRIENNALE di OPERATORE AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE, riconosciuta a livello nazionale e comunitario, con possibilità di inserimento immediato nel mondo del lavoro; forma quindi figure professionali capaci di organizzare e gestire attività di segreteria . Il proseguimento degli studi consente di ottenere al quinto anno il DIPLOMA DI TECNICO DEI SERVIZI COMMERCIALI per accedere all’Università o assumere ruoli tecnico/operativi nel settore dei servizi. Un momento molto interessante durante l’open day, alle ore 16.00, sara’ come sempre l’ incontro in Aula Magna con ex allievi che racconteranno il loro percorso professionale, dal “Vinci-Migliara” al mondo del lavoro.