Solvay aumenterà di circa un terzo la capacità produttiva dei suoi fluoroelastomeri Tecnoflon® a reticolazione perossidica, presso il suo impianto di Spinetta Marengo, per rispondere alla continua crescita della domanda di guarnizioni ad alte prestazioni nei settori automobilistico, petrolifero e dei semiconduttori.
Questo aumento della capacità sarà disponibile da maggio 2021. Si aggiunge ad analoghi aumenti nello stesso stabilimento italiano e nel modernissimo sito di Solvay a Changshu, in Cina, sempre per la produzione di FKM Tecnoflon®. Solvay, con la sua ineguagliabile gamma di polimeri speciali, produce fluoroelastomeri Tecnoflon® anche negli Stati Uniti.
“Solvay, negli ultimi anni, ha consolidato la sua posizione di leadership internazionale nei fluoroelastomeri FKM Tecnoflon®, espandendo la sua base produttiva in Europa, negli Stati Uniti e in Cina. La nostra presenza globale e l’esperienza tecnologica ci permettono di servire in modo costante i nostri clienti e anticipare la loro domanda crescente di questi materiali avanzati. Questo recentissimo investimento consolida in modo specifico la nostra leadership negli FKM a reticolazione perossidica. Questi prodotti sono alla base di applicazioni come i turbocompressori di concezione avanzata, che riducono il consumo di carburante e le emissioni di CO₂, e permettono di realizzare motori più piccoli e leggeri,” ha dichiarato Augusto Di Donfrancesco, membro del Comitato Esecutivo di Solvay.
L’ FKM Tecnoflon® è usato in motori a combustione interna a basse emissioni (ICE), in veicoli ibridi ed elettrici (HEV, EV), in applicazioni come: ricircolo di gas combusti, condotti per turbocompressori, tenute meccaniche e guarnizioni, dove è necessaria resistenza ad alte temperature e a fluidi chimici aggressivi. Il prodotto è anche usato nel settore dei semiconduttori e nei dispositivi elettronici indossabili, dove aiutano a mantenere condizioni di elevata purezza.
® Tecnoflon è un marchio registrato di Solvay.