E’ particolarmente sognante ed evocativo il titolo della programmazione autunnale della Ludoteca Comunale “C’è Sole e Luna”: nuovi spettacoli, laboratori, racconti, gite attendono la partecipazione dei bambini da 0 a 11 anni, che già da settembre sono tornati a frequentare l’amatissimo spazio gioco del Comune di Alessandria.
Il ricco programma proposto per la nuova stagione è realizzato con il contributo delle “Alleanze Educative”, il progetto triennale di contrasto alla povertà educative rivolto alla fascia 0- 6 anni – di cui il Comune di Alessandria è capofila di un vasto e composito partenariato – finanziato dall’Impresa Sociale Con I Bambini.
Tra ottobre e novembre saranno molti gli appuntamenti che si susseguiranno, tra i quali ricordiamo:
BAMBINI 3 e 4 ANNI
- “Siamo tutti suonati” laboratorio musicale a cura dell’insegnante Laura Tartuferi, lunedì 21 e 28 ottobre e lunedì 4 e 11 novembre dalle ore 17 alle ore 18;
- tutti i giovedì dalle 17 alle 18 un approccio ludico al Kung Fu, arte marziale cinese, con la campionessa mondiale Arianna Marega;
- lunedì 14 ottobre alle ore 17 il Teatro Prova di Bergamo propone lo spettacolo teatrale “Boboboo”
BAMBINI DA 5 A 7 ANNI
- “Atmosfere d’autunno”, laboratorio espressivo con Daniela Fava, operatrice in arte terapia, cinque incontri venerdì 11, 18 e 25 ottobre e 8 e 15 novembre dalle ore 17 alle ore 18;
- “Danzarte”, laboratorio ludico motorio a cura di Alessandra Picollo, laureata SUISM e animatrice, che si terrà tutti i martedì dal 29 ottobre al 26 novembre, dalle ore 17 alle ore 18;
- “L’Amico Albero”, spettacolo a cura del Teatro Daccapo di Bergamo, martedì 19 novembre alle ore 17.
BAMBINI DA 8 A 11 ANNI
- Mercoledì 16 e 23 ottobre e 13 e 20 novembre dalle ore 17 alle ore 18, il giocoliere Michael Martinati, proporrà “Giochiamo al circo”, un laboratorio di giocoleria e arti circensi;
- “Ti Racconto – Fiutastreghe” è i la lettura animata a cura de ‘I Lunatici di Torino’ che mercoledì 30 ottobre coinvolgerà I bambini dalle ore 17.
Per gli “Incontri per il thè”, ovvero le occasioni informali di scambio con esperti su temi educativi rivolte ai genitori, è previsto un appuntamento, giovedì 17 ottobre alle ore 17, con la dott.ssa Paola Palazzolo, farmacista territoriale, che parlerà con i genitori e gli adulti interessati di “Piccole cure quotidiane”, ovvero consigli e scambi di esperienze per la ricerca e il mantenimento della buona salute dei nostri bambini.
In programma, per i bambini interessati, anche una gita pomeridiana ad Asti, e precisamente al Museo dell’Immaginario Magopovero, per una visita guidata e animate degli spazi espositivi di Palazzo Ottolenghi, sabato 19 ottobre alle 14.
Ricordiamo che per frequentare la Ludoteca C’è Sole e Luna con la possibilità di accedere al prestito di libri e dvd, occorre effettuare l’iscrizione. La tessera costa € 30 l’anno.
Per informazioni sulla ludoteca e su prenotazioni, costi e disponibilità potete contattare:
Ludoteca C’è Sole e Luna, Via Verona 103, Alessandria, tel. 0131 227216, e-mail ludoteca@comune.alessandria.it .