CSVAA, al via nuovi corsi di formazione ad Alessandria e ad Asti

Lunedì alla Basile convegno sul volontariato alessandrino organizzato dal movimento per Oria Trifoglio sindaco CorriereAlProsegue l’attività di formazione del CSVAA proposta agli Enti del Terzo Settore su tematiche di particolare interesse per il mondo non profit, con l’intento di supportarli affinché possano migliorare e qualificare la propria attività: quattro i percorsi in programma.

Il primo a prendere il via, ad Asti, sarà “La tenuta della contabilità e la redazione del rendiconto finanziario” con l’intento di offrire strumenti e competenze ai volontari impegnati nelle attività di registrazione fatture e ricevute così come quelle di pagamenti e relativa gestione dei documenti fiscali. Si articolerà in 5 incontri di circa 2 ore, il martedì, nelle seguenti date: 29 ottobre, 5, 12, 19 e 26 novembre, sempre dalle 16:30.

A seguire, è in programma un corso base in tema “Sicurezza” che si svolgerà, in un unico incontro, sia ad Alessandria, mercoledì 30 ottobre, presso Cultura e Sviluppo, sia ad Asti, giovedì 14 novembre, presso la sede del CSV (orario 14:30-18:30). Ha l’obiettivo di mettere in luce quel complesso di nozioni e procedure indispensabili, finalizzate al conseguimento di quelle capacità che permettono alle persone di lavorare e svolgere anche l’attività di volontariato sia riducendo i rischi, sia tutelando la sicurezza personale.

Il terzo corso proposto sarà dedicato al tema “L’animazione come relazione: corso base”: sarà affrontata una parte teorica relativa all’animazione nelle sue varie forme ed alla relazione in riferimento all’utenza cui questa si rivolge. Sarà strutturato in 3 incontri, il martedì (5,12,19 novembre, dalle 16:30 alle 18) e 2 laboratori esperienziali, il sabato (30 novembre e 7 dicembre, dalle 9 alle 12). Si svolgerà ad Alessandria, presso la Sala Formazione del CSVAA di via Vochieri, 80.

Per concludere questa tranche formativa, a novembre è in programma un corso che tratterà una tematica molto importante per le Associazioni e non solo per loro: “Come organizzare un evento in sicurezza: la nuova normativa”. Oggi più che mai è importante conoscere e saper applicare tutte le normative vigenti, con riferimento anche alle circolari emanate (l’ultima nell’estate 2018) in materia di pubbliche manifestazioni, che propongono un modello organizzativo e passano in rassegna gli elementi fondamentali da non tralasciare nell’organizzazione degli eventi
Sarà strutturato in 2 incontri, il mercoledì (20 novembre, dalle 15 alle 19 e 27 novembre, dalle 15 alle 18) e si svolgerà ad Alessandria, presso Cultura e Sviluppo (piazza De André).

Per informazioni dettagliate sui corsi in programma, molti dei quali si realizzano in collaborazione con Fondazione Social, e per le modalità di iscrizione: www.csvastialessandria.it, 0131.25.03.89.