“Europa Job Act Migrazioni Legge Fornero Trasporti: dibattito tra differenti visioni politiche” è l’eloquente titolo della serata-dibattito in progamma martedì alle ore 21 alla Casa di Quartiere di Alessandria, in via Verona.
A confrontarsi ci saranno Paolo Ferrero, già parlamentare e ministro, oggi vice presidente di Sinistra Europea e attivista di Potere al Popolo, e Damiele Borioli, parlamentare del Partito Democratico, candidato al Senato al collegio uninomimale Alessandria Asti. Presenta Stefano Barbieri Pci – Attivista Potere al Popolo. Modera la serata il giornalista Ettore Grassano, direttore di CorriereAl.
Cittadini,sindacati, organizzazioni sono invitati a partecipare e portare il loro contributo.
La serata è stata pensata proprio per permettere ai cittadini di ascoltare ed intervenire sui grandi temi politici e sociali del nostro tempo: la crisi economica si può fermare o produrrà ulteriore migrazioni dei nostri giovani? L’ Europa e i suoi trattati stanno sostenendo i bisogni dei cittadini? Chi comanda in Europa?Finiremo come la Grecia?La sicurezza passa per i respingimenti e i daspo urbani di Minniti oppure ci sono altre soluzioni che possono essere praticate? Il Terzo Valico è un opera a vantaggio di tutti o di qualcuno? Queste e altre domande di approfondimento lontano dai riflettori della tv ma vicino ai cittadini, saranno il cuore del dibattito che vuole anche essere un altro modo di fare politica e permettere un confronto più ampio su temi di interesse generale. La campagna elettorale sta dimenticando completamente la questione europea che ha ricadute pesantissime sulle comunità locali riducendo il dibattito sull’uscita o meno dall’euro.
Paolo Ferrero in questi anni ha scritto anche due opere di divulgazione sui temi economici e sulla crisi: Pigs: la crisi spiegata a tutti e La truffa del debito pubblico.