
La bacheca del For.Al “Vincenzo Melchiorre” di Valenza si è arricchita nei giorni scorsi di altri due prestigiosi riconoscimenti, nell’occasione ottenuti nell’ambito delle iniziative promosse dal Rotary.
A seguito della partecipazione al concorso Rotary – Legalità e Cultura dell’Etica infatti, la scuola valenzana si è aggiudicata il primo e il secondo premio nella categoria “Manifesto” rispettivamente con gli studenti Christian Pagella e Angelo Migliano Aguirre che frequentano il primo anno del corso Operatore alle lavorazioni dell’oro e dei metalli preziosi. I ragazzi sono stati accompagnati dalla responsabile di sede di Valenza, Barbara Battistella, e dalla presidente del Rotary Club Valenza, Mariangela Pedri; si sono recati alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, presso la quale si è svolta la cerimonia di premiazione nell’ambito del forum “Il Rispetto”.
Tema del concorso, quest’anno giunto alla quattordicesima edizione, era “Il culto della forza e dell’aggressività è in preoccupante aumento tra i giovani: la società, la scuola e la famiglia sono chiamate a prevenire e affrontare il problema, contrastando la violenza giovanile anche attraverso la valorizzazione delle differenze di genere”.
Gli studenti della scuola di via Raffaello hanno realizzato un manifesto che, come previsto dal bando di concorso (che contemplava anche elaborati scritti, spot multimediali e scatti fotografici) doveva ispirarsi al tema proposto.
I giovani concorrenti, oltre ad essersi cimentati con ottimi risultati al concorso, hanno altresì avuto un’opportunità di approfondire la loro conoscenza del mondo Rotary e dei programmi che il club di servizio dedica alle nuove generazioni.
“Due risultati eccellenti – commentano soddisfatti Alessandro Traverso e Veronica Porro, rispettivamente presidente e direttore generale di For.Al – quelli raggiunti da Christian e Angelo, con i quali ci congratuliamo, che si vanno ad aggiungere a quelli raggiunti anche negli anni precedenti nell’ambito delle iniziative del Rotary, cui la nostra scuola partecipa sempre con grande piacere”.