StrAlessandria 2025, conto alla rovescia: appuntamento a sabato 10 e domenica 11 maggio

Manca ormai poco più di un mese alla StrAlessandria 2025 e la città è pronta a vivere due giorni di sport, divertimento e solidarietà che ogni anno coinvolge più di 5.000 partecipanti alla corsa. Un appuntamento che, anno dopo anno, continua a crescere e a coinvolgere sempre più persone, punto di riferimento per Alessandria e non solo.

STRALESSANDRIA 2025: UN WEEKEND DI SPORT, SOLIDARIETÀ E DIVERTIMENTO
Alessandria si prepara ad accogliere la ventinovesima edizione della StrAlessandria, la tradizionale corsa solidale che quest’anno si svolgerà nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 maggio 2025.
Diventata ormai un appuntamento imperdibile per la città e per gli amanti della corsa, la manifestazione si rinnova con un programma arricchito di eventi collaterali e due importanti progetti benefici, che renderanno questa edizione ancora più significativa.
Organizzata da ICS ETS APS con la compartecipazione del Comune di Alessandria, in collaborazione con Egato6, Yggdra APS , CSVAA, e il supporto di Florida Style Agency di Andrea Baiardi, la StrAlessandria è molto più di una semplice gara: è una festa della città, un’occasione per stare insieme, divertirsi e contribuire a una buona causa.

UN EVENTO CON UN CUORE SOLIDALE: DUE GRANDI PROGETTI
Anche quest’anno, la StrAlessandria manterrà il suo spirito di solidarietà, sostenendo due importanti iniziative:
progetto di approvvigionamento idrico in Guinea – l’evento finanzierà la costruzione di pozzi di acqua potabile nella Repubblica di Guinea, contribuendo a migliorare la qualità della vita delle comunità locali. Il progetto sarà realizzato in collaborazione con la Croix-Rouge Guinéenne, che coordinerà le operazioni sul campo;
supporto allo studio per studenti meritevoli – saranno assegnate due supporti allo studio triennali “Beca” per supportare gli studenti che conseguiranno il diploma nell’anno scolastico 2024/2025. L’obiettivo è offrire loro un aiuto concreto per proseguire gli studi universitari e investire nel loro futuro.
Questi due progetti dimostrano come la StrAlessandria sia una manifestazione capace di lasciare un segno tangibile non solo sul territorio locale, ma anche su scala internazionale.

UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI: SPORT, MUSICA E AGGREGAZIONE
L’edizione 2025 si svilupperà su due giornate, con un fitto calendario di eventi pensati per coinvolgere persone di tutte le età.

SABATO 10 MAGGIO IL VILLAGGIO STRALESSANDRIA AL PARCO CARRÀ
Il cuore pulsante della manifestazione sarà il Parco Carrà, punto di partenza e arrivo della corsa, che per l’occasione si trasformerà in un vero e proprio villaggio sportivo e ricreativo ospitando la festa del volontariato organizzata col CSVAA che quest’anno ha deciso di individuare la StrAlessandria come momento aggregante del volontariato.
Dalle ore 10.00, il parco ospiterà:
oltre trenta stand informativi e di sensibilizzazione a cura delle associazioni locali di volontariato e no;
attività per bambini, con un’area gonfiabili e giochi all’aria aperta;
area Street food e degustazioni, grazie alla presenza di food truck nella piazza centrale del Parco, con specialità del territorio;
tornei sportivi ed esibizioni di skateboard, per avvicinare i giovani al mondo dello sport;
musica e intrattenimento dal vivo, con un palco animato fino a tarda sera da gruppi musicali e artisti locali emergenti e nel pomeriggio dagli studenti del Liceo Coreutico e Musicale dell’IIS “Umberto Eco” di Alessandria.
Il Parco Carrà è uno dei quattro punti chiave che grazie all’edizione dello scorso anno sono stati inglobati in un progetto di rigenerazione urbana promossa dalla corsa, insieme a piazza Marconi, i Giardini Pubblici e piazza Santo Stefano, che saranno attraversati dal percorso della manifestazione.

DOMENICA 11 MAGGIO LA CORSA TRA SPORT E INCLUSIONE
Il giorno della corsa, il ritrovo è fissato alle ore 9.30 sempre al Parco Carrà:
alle 10.00 partiranno gli atleti competitivi, che si sfideranno sul percorso cittadino;.
a seguire, partiranno tutti gli altri partecipanti, dai corridori amatoriali alle famiglie con bambini, in un clima di festa e condivisione.
L’essenza della StrAlessandria è proprio questa: un evento inclusivo, aperto a tutti, dove il traguardo più importante non è solo quello sportivo, ma quello della solidarietà.

UN SIMBOLO PER L’EDIZIONE 2025: IL NUOVO LOGO
A rappresentare l’edizione di quest’anno sarà un logo realizzato da Denise Bistolfi, che incarna lo spirito della manifestazione: sport, comunità e impegno per il sociale.

COME PARTECIPARE
Le iscrizioni alla StrAlessandria 2025 apriranno dal 14 aprile e ci si potrà registrare online o presso i punti convenzionati in città. Maggiori dettagli saranno diffusi nelle prossime settimane attraverso i canali ufficiali.
Le magliette con l’originale logo saranno disponibili presumibilmente a partire dal 14 aprile nei diversi punti di iscrizione:
ICS Ets Aps via Dossena 27 AL dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00 e dal 22 aprile anche al pomeriggio dalle 15,00 alle alle 18,00
CDC Sportrage, via Filzi nr 30
La Castellana in corso Acqui nr 123
La 12 di Vinotti Francesca in via Dante nr 70
Cartolibreria Gallo in via del Ferraio nr 25 nel sobborgo Spinetta Marengo
portici Palazzo Municipale in piazza della Libertà nr 1 – Solamente da lunedì 5 a venerdì 9 maggio dalle ore 9,00 alle 18,00
Il contributo per l’iscrizione, che servirà a sostenere i due progetti dell’edizione 2025, è sempre di 10 euro perché StrAlessandria significa prima di tutto solidarietà.
Per fare la differenza è essenziale iscriversi per aver la maglia dell’edizione del 2025.

Si ringraziano per il contributo:
Alegas Gruppo Iren – Erre Enne – Gefit – Gruppo Alessandria Auto – Guazzotti Energia – Guala Closures – Guala Fondazione SociAL – King Attitude

Un Grazie particolare a:
Città di Alessandria – AIAS – Amag Ambiente – Atletica Alessandria – Castellazzo Soccorso – Croce Rossa – Croce Verde – FIDAL – Il Piccolo – il Particolare – Istituto di istruzione Superiore Umberto Eco – Libera – Polizia Municipale – Protezione Civile – Radio Gold – Rangers Battistolli – UISP

Per ulteriori informazioni:
sito Web: https://www.icsalessandria.it/
pagina Instagram: https://www.instagram.com/ics_ets/