Monica Gallarate nuova Direttrice del CFP Alberghiero di Acqui Terme

Cambio al vertice per il CFP Alberghiero di Acqui Terme, gestito da Enaip Piemonte. Dopo Danilo Legnaro, la direzione passa ora nelle mani di Monica Gallarate, 57 anni, professionista di lungo corso nel mondo delle risorse umane, della formazione e dello sviluppo commerciale.

Una figura di grande esperienza e visione strategica, Monica Gallarate porta con sé un curriculum di rilievo che unisce capacità manageriali, competenze nella gestione del personale e una profonda conoscenza del tessuto economico e produttivo di Piemonte e Liguria.

Negli ultimi anni ha ricoperto ruoli di alto profilo in ambito HR e direzionale. In E-Work S.p.A., uno dei principali player del settore delle agenzie per il lavoro, è stata Senior Project Manager, un ruolo in cui ha potuto mettere a frutto la sua capacità di leggere il mercato e costruire relazioni efficaci tra impresa e risorse umane. In precedenza, come Area Manager per Piemonte e Liguria sempre in E-Work, è stata punto di riferimento per il coordinamento generale dei servizi al lavoro, l’accreditamento regionale e la gestione di progetti finanziati.

Il suo percorso professionale si è consolidato anche in Obiettivo Lavoro S.p.A., dove ha ricoperto, tra il 2007 e il 2016, ruoli crescenti di responsabilità: da Responsabile Commerciale a Capo Filiale, da Coordinatore a Advisor Senior fino a Unit Manager per Piemonte e Liguria.

«Dopo un lungo periodo di esperienza professionale al di fuori del territorio, ho accolto con entusiasmo l’opportunità di tornare ad Acqui Terme per mettere a disposizione le mie competenze- spiega. Sono fortemente motivata dalla possibilità di contribuire allo sviluppo del CFP Alberghiero, un’istituzione con un ruolo strategico nel tessuto sociale ed economico locale. La mia passione per la gestione delle risorse umane e per la formazione si unisce al desiderio di offrire ai giovani del territorio strumenti concreti per costruire un futuro professionale solido e significativo».

Con questo importante bagaglio professionale e umano, Monica Gallarate si prepara ora a guidare la sede CFP Alberghiero di Acqui Terme con un approccio orientato alla valorizzazione della storia del centro ma anche all’innovazione.

«Il mio obiettivo è coniugare l’eccellenza del servizio formativo con una gestione attenta e sostenibile dal punto di vista economico- conclude. Intendo proseguire in continuità con quanto già realizzato, valorizzando le buone pratiche esistenti, ma al contempo desidero introdurre una progettualità innovativa, capace di rafforzare le collaborazioni con le istituzioni locali e di aprire il Centro a opportunità di respiro europeo. Un altro aspetto su cui intendo lavorare con determinazione è il potenziamento della visibilità del CFP Alberghiero, promuovendo in modo strutturato e strategico tutte le attività legate sia al settore food che al settore beauty, elementi identitari della nostra offerta formativa».