Charter Zonta Club Alessandria, un anno di iniziative per i 25 anni di attività

Alla presenza del Presidente della Provincia di Alessandria, Luigi Benzi, nella Sala Giunta della Provincia di Alessandria, è stato presentato il logo del 25° Anniversario di Zonta Club Alessandria e il programma delle iniziative che fino a dicembre scandiranno l’attività di Zonta Club Alessandria a cavallo di due anni sociali.

Il 22 Maggio 2000 Zonta International assegnava la carta charter 1666 a Zonta Club Alessandria. La cerimonia ufficiale di presentazione del Club avvenne in Sala Giunta del Municipio di Alessandria il 25 giugno 2000.

Da allora sono trascorsi 25 anni durante i quali Zonta Club Alessandria con le sue attività di service e advocacy ha richiamato l’attenzione del mondo su Alessandria e provincia, non solo ospitando la District Conference dal 2 al 4 ottobre 2003 e gli eventi collaterali alla Convention di Torino 2012, attivandosi con iniziative che hanno fatto la storia di Zonta ma soprattutto cambiando la vita delle donne, anche e soprattutto a livello locale. Tra i tanti due progetti che riguardano un momento particolare della vita di una donna, il parto: la possibilità di partorire senza dolore e di donare il cordone ombelicale, introdotte dall’Ospedale di Alessandria rispettivamente a partire dal 2003 e dal 2005 su richiesta e con il supporto di Zonta.

Nel 2025 il Club festeggia il quarto di secolo con un programma di iniziative che fanno sintesi degli obiettivi del Club: Lavoro, Empowerment, Istruzione.

Ad illustrare il programma la presidente del Club Nadia Biancato che ha rappresentato il Club ricoprendo nel tempo le più importanti cariche in Zonta: Governor del Distretto 30 dal 2012 al 2014 e Direttore Internazionale dal 2014 al 2016. Anche questo ha significato promuovere Alessandria nel mondo.
Presenti coloro che collaboreranno, beneficeranno, supporteranno Zonta Club Alessandria in questo percorso patrocinato dalla Provincia di Alessandria.

L’evento principale si terrà il 24 Maggio con la cerimonia a Palazzo Rosso durante la quale sarà consegnata alla Città l’opera d’arte collettiva “ALESSANDRIA MIA”: i riflessi di una città attraverso la visione femminile raccolta attraverso una challenge alla quale si può partecipare fino al 2 Marzo ( form e istruzioni sul sito www.zonta-alessandria.org) con il supporto dei media partner LA STAMPA e RADIO GOLD. Il progetto per i suoi caratteri innovativi ha il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria.

L’opera sarà collocata in Comune in uno spazio fruibile dai cittadini: ALESSANDRIA MIA vuole infatti essere un elemento di confronto anche per le generazioni future sul significato di città. L’opera sarà realizzata da Maria Chiara Signorini, artista counselor, e Tamara Paola De Vecchi, teatroterapeuta e counselor, con il concorso di 25 cittadini, co-autori del progetto.
Nell’occasione saranno rinnovati i gemellaggi con gli Zonta Club di Friburgo (Svizzera), stipulato in Alessandria in occasione del 15° anniversario del Club, di Milano Sant’Ambrogio e Cremona, l’ultimo siglato nel 2004.
In collaborazione con il Club di Cremona l’organizzazione dell’evento 40+30+25 il volo continua di sabato 10 maggio dedicato ad Amelia Earhart, la Zontiana più famosa della storia: l’evento avrà il paracadutismo femminile come protagonista e si terrà all’Aeroporto “Massimo Bovone” di Alessandria in partnership con la scuola di paracadutismo “Primolancio”.

Le iniziative del 25° anniversario inizieranno formalmente il 27 febbraio con l’avvio della 4° edizione del progetto “IO POSSO” con il quale Zonta aiuta gli studenti a rafforzare la loro autostima. Quattro classi dei diversi indirizzi dell’IIS Vinci-Nervi-Fermi i beneficiari del percorso che terminerà il 14 marzo. A sostegno del progetto sarà organizzato il Torneo di Burraco domenica 6 aprile al Centogrigio Sport Village di Alessandria e la Camminata La Zontiana che si terrà domenica 4 maggio a Sezzadio con il supporto del Comune di Sezzadio e della Pro Loco.

Ancora significativo il contributo di Zonta Club Alessandria al Marzo Donna promosso dal Comune di Alessandria e dalla Consulta Pari Opportunità della Città di Alessandria di cui Nadia Biancato è stata presidente dal 2019 al 2022, che vede la socia Mimma Caligaris attuale vice presidente: il 5 marzo come da tradizione sarà donata la Rosa Gialla, simbolo di Zonta, alle donne imprenditrici: quest’anno a ricevere il riconoscimento saranno le imprenditrici del settore commercio, e non solo, della Fraschetta in collaborazione con l’associazione FACCIAMO SQUADRA FRASCHETTA, presente alla conferenza stampa con la sua vice presidente Monia Cremonini. Il ROSE DAY si terrà a Spinetta Marengo, ospitato a Casa Rossetti. In serata si terrà l’Assemblea annuale del Club con l’elezione della presidente 2026-2028 e l’ingresso di una nuova socia. Il 26 marzo “CINEMA&BOLLICINE” l’omaggio ad una delle prime imprenditrici della storia: Madame Clicquot. Visione del film presso Sportequipe alla Zona D3, in collaborazione con Rolandi Auto, e brindisi all’anniversario del Club con la degustazione dello spumante AL25 il cui acquisto sostiene la borsa di studio STEM “Silvana Rolando” che sarà presentata nell’occasione e assegnata nell’autunno ( il bando sarà distribuito agli IIS della provincia nel mese di maggio). A sostegno della borsa, in collaborazione con il Comune di Casal Cermelli, il 6 giugno si terrà il concerto benefico, promosso dagli amici del “Comitato della Valle” e sostenuto dallo Studio Bellanda. La borsa di Studio che copre le tasse universitarie del primo anno è sostenuta anche da Banca d’Alba.

Dal 2005 Zonta Club Alessandria assegna un’altra borsa di studio di Zonta International: Zonta Young Women in Leadership Awards consente alle studentesse della provincia di Alessandria di confrontarsi con loro colleghe ovunque nel mondo. Da anni grazie alla generosità delle socie e di altri benefattori, per il livello locale (la borsa ha 3 livelli di premio da 250 euro a 5 mila dollari) è possibile riconoscere più premi. L’assegnazione quest’anno avverrà presso le scuole delle vincitrici.
Tutte le iniziative di service a livello locale sono promosse da Zonta Club Alessandria con il supporto della sua ETS Le Rose Gialle di Alessandria che quest’anno festeggia i suoi 10 anni di attività.
Tra i valori fondanti di Zonta c’è la promozione della Pace: il 24 aprile sarà inaugurata al Liceo Amaldi di Novi Ligure la mostra “NON UCCIDERE, non fate ad altri quello che non vorreste fosse fatto a voi”, esposizione delle acqueforti di Alberto Helios Gagliardo.

Da sempre il Club opera per prevenire la violenza sulle donne: fino all’11 marzo è esposta sempre presso l’Amaldi l’installazione “Com’eri Vestita?” contro i pregiudizi collegati alle cause di violenza sessuale. La mostra di Amnesty International sarà ospitata dal 17 marzo nell’Aula Magna dell’Istituto Santa Chiara di Tortona, sempre con il patrocinio del centro antiviolenza me.dea.

Dando seguito alle iniziative 2024 di ZONTA SAYS NO TO VIOLENCE AGAINST WOMEN per i 16 giorni di mobilitazione contro la violenza sulle donne – che vedranno nuovamente attivo il Club in collaborazione con i Comuni che aderisco ad Orange the World dal 25 novembre al 10 dicembre 2025 -, domenica 11 Maggio Zonta Club Alessandria sarà presente a Carpeneto per “difiloinfilo” la presentazione della coperta lunga un chilometro realizzata da formelle eseguite all’uncinetto: anche le Zontiane, non solo di Alessandria ( coinvolti i Club di Cuneo, Imperia, Pinerolo, Saluzzo e Torino) stanno producendo i “tasselli”. Il grande tappeto di lana sarà poi diviso in tante coperte per i centri antiviolenza operativi in Italia.

L’impegno di Zonta Club Alessandria è rivolto alle donne di tutte le età e una grande attenzione è rivolta alle fragilità: dando seguito ad un service che vede le Zontiane presenti all’Istituto Divina Provvidenza ogni anno per il Natale, per il 25° anniversario è in programma un’iniziativa molto apprezzata come la Tombola, da farsi all’aperto, in estate.

Dopo l’edizione “zero” che tanto successo ha riscosso, il 14 settembre torna in Alessandria il Garden Party Zonta con la finalità di sostenere tutte le iniziative educative del Club.

In ottobre sarà presentato il bando della 8° edizione dello ZONTA SHORT FESTIVAL, il concorso nazionale per cortometraggi a regia femminile che ha lasciato nella sua prima edizione Alessia Scarso, la registra di “Italo”.

Ogni giorno in Italia un ragazzo tenta il suicido, stando alle stime ufficiali, ma pare che il malessere sia ancora maggiore. Zonta Club Alessandria quindi rafforza il suo progetto “IO POSSO” oggi rivolto alle scuole superiori con un concorso per le scuole e singoli individui, rivolto a ragazzi ancora più piccoli per sostenere la loro autostima. Media partner sarà il giornale IL PICCOLO che quest’anno festeggia un suo anniversario: i 100 anni di pubblicazione.

In occasione dello Zonta Day, l’8 Novembre 2025 si svolgerà l’estrazione dei premi della Lotteria dell’Anniversario autorizzata dai Monopoli di Stato. Ma non sarà questa l’unica iniziativa.

Venti anni fa Zonta Club Alessandria costituiva ADISCO Sezione Territoriale di Alessandria per la donazione del cordone ombelicale. I successi conseguiti dall’AOU AL, unico punto nascita in cui si raccoglie il sangue cordonale, hanno consentito ad Adisco di ottenere l’organizzazione del Congresso nazionale in occasione della Giornata Mondiale del Cordone Ombelicale il prossimo 15 Novembre.

Nel corso dell’anno, in collaborazione con il Comune di Lu-Cuccaro Monferrato, sarà rinnovato il PERCORSO DELLE DONNE CORAGGIOSE, primo in Italia, inaugurato nel 2017 sulla balconata di Lu.

“L’occasione dei 25 anni di Zonta Club Alessandria è un’occasione per riprendere alcuni service e progetti, riallacciare vecchie collaborazioni e istituirne di nuove sempre e solo per costruire un mondo migliore per donne e ragazze, senza preclusioni agli uomini che dal 2024 sono ammessi come soci nel Club. Il lavoro delle donne, la salute delle donne, la loro sicurezza a qualsiasi età e il contrasto di ogni forma di discriminazione sono e saranno sempre i nostri obiettivi. In questo anno con l’aiuto delle istituzioni e di chi sa apprezzare l’impegno del nostro Club, daremo evidenza a cosa significhi essere Zontiana in una società che cambia e che ha necessità di esempi da seguire” dichiara la presidente Nadia Biancato.

Calendario Eventi in programma:

2 Febbraio – lancio Challenge ALESSANDRIA MIA

27 Febbraio – avvio progetto autostima “IO POSSO”
per 4 classi Vinci-Nervi-Fermi

5 Marzo – Rose Day, omaggio alle donne imprenditrici della Fraschetta
in collaborazione con Facciamo Squadra Fraschetta nell’ambito di Marzo Donna di Comune di Alessandria e Consulta Pari Opportunità della città di Alessandria a Casa Rossetti, Spinetta Marengo

17 Marzo – Com’eri Vestita?
inaugurazione mostra contro gli stereotipi sulle violenze sessuali
Istituto Santa Chiara, Tortona

     26 marzo -  Cinema & Bollicine
                                220 anni di imprenditoria femminile ispirati da Madame Clicquot
            visione del film “Madame Clicquot” e presentazione
                   Spumante Zonta AL25 a sostegno Borsa di studio STEM
              salone SPORTEQUIPE - ROLANDI AUTO, Alessandria

29 Marzo – ALESSANDRIA MIA
laboratorio artistico-espressivo e presentazione alla città
dei protagonisti dell’opera
Hotel Alli Due Buoi Rossi, Alessandria

6 Aprile – TORNEO BENEFICO DI BURRACO
a sostegno progetto IO POSSO
Centogrigio Sport Village, Alessandria

    24 Aprile – NON UCCIDERE
          inaugurazione mostra sulla Pace
          Liceo “E.Amaldi”, Novi Ligure

     4 Maggio – Camminata LA ZONTIANA
           a Sezzadio

    10 Maggio - 40+30+25 – Il volo continua
          evento in onore di Amelia Earhart in occasione dei 40 anni della
          Foundation Zonta for Women, 30 del Distretto 30 di Zonta International 
          e 25 di Zonta Club Alessandria                                       
         in collaborazione con Scuola di Paracadutismo Primolancio e 
Zonta Club Cremona

    11 Maggio - difiloinfilo Carpeneto
          partecipazione alla presentazione del manufatto contro la violenza sulle 
          donne in occasione di Cortili Fioriti a Carpeneto

    14 Maggio – Concerto dei Club
          evento in collaborazione con tutti i Club Service Cittadini a favore della
          cittadinanza e assegnazione borse di studio studenti Conservatorio. 

22- 23- 24 e 25 Maggio: FESTEGGIAMENTI 25° ANNIVERSARIO CHARTER

22 maggio – Consegna borsa di studio YPLA, 20a edizione
24 maggio – Donazione opera d’arte
“ALESSANDRIA MIA” alla Città di Alessandria
– Rinnovo gemellaggi con Zonta Club Fribourg (CH),
Zonta Club Milano Sant’Ambrogio e Zonta Club Cremona
nel Municipio di Alessandria
– Cena di Gala dell’Anniversario
a La Scrivana, Valmadonna

      6 giugno – concerto benefico
         a favore di Le Rose Gialle di Alessandria Ets
           a Casal Cermelli

Giugno – Tombola alla Michel ( data da definirsi)

14 Settembre – Garden Party Zonta
Alessandria

Ottobre – presentazione 8a edizione Zonta Short Festival
avvio Concorso per le scuole IO POSSO

8 Novembre – Zonta Day dell’Anniversario
Estrazione Lotteria Zonta dell’Anniversario

      15 Novembre – Congresso Nazionale ADISCO

dal 25 Novembre – ZONTA SAYS NO/ORANGE THE WORLD
16 giorni di mobilitazione contro la violenza sulle donne

Nel corso dell’anno sarà “rinnovato” il PERCORSO DELLE DONNE CORAGGIOSE in collaborazione con il Comune Lu Cuccaro Monferrato

Sono intervenuti:
Luigi Benzi – presidente Provincia di Alessandria
Giorgio Abonante – sindaco Città di Alessandria
Nadia Biancato – presidente Zonta Club Alessandria
Luciano Mariano – presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria
Antonella Cermelli – sindaco di Casal Cermelli
Gerardo Pisaturo – sindaco di Carpeneto
Giancarlo Triggiani – sindaco di Sezzadio
Tiziana Viotto – vice presidente Le Rose Gialle di Alessandria Ets
Monia Cremonini – vice presidente Associazione Facciamo Squadra Fraschetta
Giuseppe Ferina – dirigente scolastico I.I.S. “VINCI- NERVI -FERMI”
Michele Maranzana – dirigente scolastico Liceo “E.Amaldi” di Novi Ligure

alla presenza di altri destinatari e partner delle iniziative di service e advocacy in programma.