
Dopo la scoppiettante serata di gennaio, dedicata al festival Comicorto, inizia ufficialmente SABATO 22 FEBBRAIO alle ore 21 la stagione del Teatro Ambra con uno spettacolo di danza, una nuova creazione del Collettivo Contemporaneo OFBALANCE, sotto la direzione artistica di Massimo Perugini e la responsabilità di Alessia Gaione.
Lo spettacolo OLTRE IL CORPO è al suo debutto nazionale. Regia e coreografia sono di Massimo Perugini.
Lo spettacolo si sviluppa in due parti distinte ma complementari, esplorando i confini tra il corpo e l’identità, tra la presenza fisica e la dimensione emotiva. La prima parte, un duetto per due danzatrici, è un’indagine intima sulla fragilità e la resistenza, sulla tensione tra controllo e abbandono.
La seconda parte, con 14 danzatori in scena, si espande in una dimensione corale, dove il movimento diventa un linguaggio collettivo capace di raccontare la lotta, la connessione e la trasformazione.
Con la firma coreografica di Massimo Perugini, noto per il suo linguaggio fisico incisivo e la ricerca continua tra floor work, partnering e sperimentazione, “OLTRE IL CORPO” si propone come un’esperienza immersiva che supera la semplice esibizione, portando il pubblico a riflettere sul corpo come luogo di memoria, di identità e di possibilità.
Perugini, Direttore Artistico CDMA SPAZIO-52 di Alessandria, è stato Direttore Artistico MAS di Milano. Docente per vari centri di formazione in Italia e in Europa, coreografo per alcune compagnie e collettivi contemporanei, componente di giuria in diversi Festival e competizioni, in Italia e in Europa. Ad oggi continua lo studio e l’evoluzione del suo movimento e linguaggio, in modo da portare sempre avanti il suo insegnamento didattico e creativo.
Specializzato in danza contemporanea, floor work, partnering, percorre gli studi professionali in diversi stili di danza: classica, jazz, modern jazz, afro, contemporaneo, floor work, contact, teatro danza. Crea lavori per vari centri di formazione, ha lavorato per la nazionale italiana di nuoto sincronizzato (con cui vince una competizione internazionale), per l’apertura internazionale dei campionati mondiali di Dragon Boat, per diversi festival e rassegne nei teatri di Praga, Faenza, Viterbo, Rieti, Perugia, Roma.
Biglietti:
INTERO € 15
RIDOTTO € 12 (scuole di danza, Unitre, over 65, under 14).
La stagione di spettacoli del Teatro Ambra è realizzata grazie alla collaborazione tra Associazione Culturale Commedia Community/Teatro della Juta e Associazione DLF (Dopolavoro Ferroviario) Alessandria – Asti, con il sostegno della Regione Piemonte. Partner della stagione Alegas-Gruppo Iren, gas luce e servizi.
Il prossimo appuntamento del Teatro Ambra è previsto per il 22 MARZO con IL VENTAGLIO di CARLO GOLDONI a cura di Compagnia Teatro 4 di Verbania, uno dei testi più affascinanti di Carlo Goldoni, un perfetto ingranaggio comico, un “meccanismo ad orologeria” che dipinge l’affresco di un Settecento in crisi
Info e biglietti: Segreteria DLF Da lunedì a Venerdì 9:00 – 12:30 e 16:00 – 18:00 (Viale Brigata Ravenna 8)
Tel: +39 0131 252079 Cell: +39 375 6956184 www.dlfal.it