Centrodestra di Alessandria: “Il sindaco Abonante assuma le deleghe alle partecipate, assessore Laguzzi inadeguato. Per Amag situazione molto critica”

“Il Sindaco revochi immediatamente le deleghe all’Assessore alle società partecipate e le assuma in prima persona. Sono in corso partite cruciali sia sul fronte dell’acqua che dei rifiuti, di fronte alle quali il Sindaco deve assumersi direttamente le proprie responsabilità nei confronti di tutta la città”.

I gruppi consiliari di centrodestra a Palazzo Rosso (Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Movimento Civico per Alessandria) presentano una mozione congiunta al Consiglio Comunale, con cui chiedono la revoca delle deleghe alle società partecipate all’Assessore Laguzzi e la loro assunzione diretta da parte del Sindaco.

I capigruppo Locci, Roggero, Demarte e Sfienti dichiarano: “In un momento così delicato per il futuro di Amag, e quindi del Comune di Alessandria, la città merita ed esige una presa di responsabilità immediata e diretta da parte del Sindaco Abonante. Tutti sappiamo che l’attuale Assessore è in predicato di assumere il ruolo di segretario provinciale del Partito Democratico, ed è evidente che serva qualcuno che si occupi della città e non delle sfilate politiche. Inoltre, un simile incarico, in un momento di evidenti potenziali conflitti di interesse tra Novi e Alessandria sulla gestione del ciclo idrico integrato, rende il doppio ruolo assolutamente insostenibile. La partita sull’acqua è delicatissima – ribadiscono gli esponenti del centrodestra – e si deve procedere rapidamente verso una società pubblica di gestione, unica strada per salvare i finanziamenti del PNRR destinati ad Amag Reti Idriche”.

Negli ultimi due anni sono emerse criticità significative nella gestione delle società partecipate del Comune, con problemi di natura gestionale, finanziaria e organizzativa. Non sono mancati dubbi e preoccupazioni sulla loro gestione, mettendo in evidenza la necessità di un intervento tempestivo per ristabilire un governo efficace, garantire stabilità ai lavoratori e assicurare servizi efficienti ai cittadini”.

L’Assessore attualmente delegato a nostro parere non ha garantito una gestione adeguata né una supervisione efficace delle partecipate, contribuendo a generare un clima di incertezza e difficoltà gestionale. Il Sindaco, in qualità di massimo responsabile dell’amministrazione comunale, deve intervenire per assicurare un governo stabile e trasparente delle partecipate, specialmente in una fase così critica per la loro gestione”.

Sindaco Abonante, questa volta hai la possibilità di fare la cosa giusta: hai chiesto il supporto di tutte le parti politiche per gestire ciò che, con le tue scelte, hai contribuito a creare. Ora ti diamo, con questo atto, la possibilità concreta di dar seguito alla tua richiesta di ‘agire insieme’. Sicuramente, in questo caso, avrai il nostro appoggio. Non possiamo permetterci di perdere tempo: Amag e Alessandria meritano risposte immediate”.

Di seguito, il testo completo della Mozione

MOZIONE
Oggetto: revoca delle deleghe alle società partecipate all’Assessore competente e assunzione diretta delle stesse da parte del Sindaco

Premesso che:
• le società partecipate del Comune di Alessandria rivestono un ruolo strategico nella gestione di servizi pubblici essenziali per la cittadinanza e necessitano di una guida competente e responsabile;
• il buon funzionamento delle partecipate è fondamentale per garantire efficienza, trasparenza e sostenibilità economica nella gestione dei servizi locali;

• la supervisione politica e amministrativa di queste società è affidata ad un Assessore che dovrebbe assicurare un controllo attento e un efficace indirizzo strategico.

Considerato che:
• negli ultimi due anni sono emerse criticità significative nella gestione delle società partecipate del Comune, con problemi di carattere gestionale, finanziario e organizzativo;
• diverse forze politiche e sindacali hanno sollevato dubbi e preoccupazioni sulla gestione delle società partecipate, mettendo in evidenza la necessità di un intervento tempestivo per ristabilire un governo efficace e garantire stabilità ai lavoratori e servizi efficienti ai cittadini;
• la situazione attuale richiede una leadership più autorevole, che si assuma la responsabilità di affrontare le difficoltà in modo diretto e risolutivo.

Rilevato che:
• l’Assessore attualmente delegato non ha garantito una gestione adeguata e una supervisione efficace delle partecipate, contribuendo a generare un clima di incertezza e difficoltà gestionale.
• il Sindaco, in qualità di massimo responsabile dell’amministrazione comunale, ha il dovere di intervenire per assicurare un governo stabile e trasparente delle partecipate, specialmente in una fase critica per la loro gestione.

Il Consiglio Comunale di Alessandria impegna il Sindaco, entro 7 giorni, a:

  1. revocare immediatamente le deleghe alle società partecipate all’Assessore attuale, in considerazione delle evidenti difficoltà gestionali e della necessità di una guida più competente e autorevole;
  2. assumere direttamente le deleghe alle società partecipate, prendendosi la responsabilità di seguire e affrontare le numerose problematiche in corso, garantendo una gestione più efficace e trasparente;
  3. avviare un percorso di revisione della governance delle partecipate, rafforzando i controlli interni, garantendo maggiore trasparenza negli affidamenti e nei processi decisionali e definendo strategie più incisive per migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi.