
Anche con CUS Cagliari il Palazzetto di Valenza rimane inviolato. La sfida in famiglia tra i fratelli Biasotto, oggi entrambi titolari, finisce in favore di Manuel che, oltre la soddisfazione di battere il fratello si è pure conquistato il titolo di MVP. Dopo due set sotto controllo nel terzo set arriva la reazione ospite ma la Negrini CTE dimostra capacità di uscire dai momenti di difficoltà, trovando il break della ripresa e vincendo dopo dopo un lungo combattimento,
I sestetti iniziali
Coach Totire schiera: Bellanova in palleggio, Pievani opposto, Biasotto ed Esposito centrali, Petras e Botto laterali, Trombin libero
Coach Simeon risponde con Ciardo al servizio, Biasotto opposto, Menicali e Galdenzi centrali, Gozzo e Marinelli in banda, El Moudden libero
Primo set
La gara si apre con un ace di Gozzo, poi botta e risposta sino al 2-2 quando, dopo l’errore di Pievani, Marinelli sigla il primo stacco. La Bollente, rimette in equilibrio e ribalta partendo da Petras a cui fanno seguito un errore di Gozzo, un muro ed un attacco di Morgan Biasotto (7-5). I cagliaritani si mantengono appaiati, riagganciandosi con Galdenzi sul 12-12. Si va avanti colpo su colpo sino ai 16 quando Esposito avanza e Gozzo sbaglia la risposta (18-16). Acqui Terme mantiene il distacco e prova ad ampliarlo con Petras che piazza il 22-19. Cagliari non molla e sul 23-20 recupera due lunghezze con Manuel Biasotto, ma Pievani con un mani out ci mette una pezza. Errore in battuta di Garra, ma poi ci pensa capitan Botto a chiudere i conti (25-23)
Secondo set
Anche la seconda frazione si apre con un ace: stavolta per mano di Mical Petras. Biasotto risponde ma il doppio errore di Menical e Marinelli decreta il primo stacco in favore dei padroni di casa che, con l’attacco di Pievani e l’ace di Bellanova salgono successivamente sul 5-2. Sul 7-4 altro pallone a vuoto degli ospiti e la Negrini CTE si porta a +4. Due passi recuperati dalla formazione sarda con Menicali e Gozzo sul 10-6, ma Petras e Biasotto con un muro sul fratello avversario rimettono a posto le distanze. Gli acquesi, con la complicità di una serie di incertezze avversarie, continuano a salire sempre di più raddoppiando man mano le distanze. Sul finale qualche debole tentativo di riavvicinamento ma la Bollente rimane solida. Sul 24-16 due setball annullati da un muro di Marinelli ed un ace di Morgan Biasotto che, però, non bissa concedendo così la chiusura alla squadra acquese (25-18)
Terzo set
Dopo tre botta e risposta, Pievani con due marcature consecutive sigla il primo sorpasso (5-3), ma Gozzo e Biasotto riportano in pari ai sei. Si combatte sino all’8-8 quando Petras e Biasotto portano Acqui avanti. Cagliari recupera subito con un attacco di Menicali ed un ace di Gozzo (10-10). Altro doppio scambio poi Busch, Gozzo e Biasotto portano Cagliari a +4 in un solo colpo (12-16). Sul 14-17 servizio a vuoto di Botto e muro di Gozzo e gli ospiti salgono ancora (14-19). La Negrini CTE, dopo lo sbandamento recupera la traiettoria e con gran break di Cester, autore di due punti, intermezzati da un attacco di Petras e un errore di Busch recupera quattro passi (20-21). L’opposto acquese sbaglia il servizio dell’ipotetico pareggio ma ci pensa Mical a piazzare i due punti mancanti. Un muro di Galdenzi su Botto regala il primo setpoint ai sardi, ma Morgan Biasotto lo sbaglia. Cester porta la Negrini CTE avanti, ma Gozzo risponde. Prende vita, così, un finale al cardiopalma che, tra contraccolpi ed errori si conclude sul 30-28 con un ace di Cester.
Manuel Biasotto, che all’andata non era entrato, con 11 punti, di cui 5 muri, è stato premiato come MVP da Cantina Tre Secoli: “Un’emozione fortissima giocare contro mio fratello e provare lo stimolo di batterci a vicenda. Lui ha fatto tanti mani out a me e io qualche muro a me. Dobbiamo essere orgogliosi per la partita disputata, nel terzo loro hanno avuto una reazione ma noi siamo stati bravi a sfruttare qualche break in più. Vincere la partita con un finale così faticoso è ancora più soddisfacente”
Intervista completa su YouTube
SERIE A3 CREDEM BANCA – GIRONE BIANCO, GIORNATA 16
NEGRINI CTE ACQUI TERME – CUS CAGLIARI 3-0 (25-23, 25-18, 30-28)
NEGRINI-CTE ACQUI TERME: Petras 13, Biasotto 11, Bellanova 1, Botto 9, Esposito 8, Pievani 8, Trombin (L), Garra, Cester 4. N.e: Brunetti (L), Garrone, Carrera, Mazza. All. Totire, Melato
CUS CAGLIARI: Gozzo 14, Menicali 3, Biasotto 15, Marinelli 5, Galdenzi 6, Ciardo 1, El Moudden (L), Chialà, Piludu, Zivojinovic, Busch 5, Rascato. All. Simeon, Mariotto
Arbitri: Cruccolini Beatrice, Pasin Marco
Video Check: Ferrara Annarita
Segnapunti: Illiano Anna
Foto Maurizio Mazzino