Lions, il service Progetto Italia distribuisce occhiali ‘rigenerati’ a chi ne ha bisogno

Il Service “Progetto Italia” è nato per fornire occhiali gratuitamente, e nelle tipologie richieste, direttamente a istituzioni, enti, strutture, associazioni, nonché famiglie bisognose che i Club hanno individuato sui loro territori o che ne hanno fatto richiesta; attualmente oltre il 41 % della popolazione (pari a 24.500.000 persone) fa uso di lenti, di cui il 7,5 % vive in assoluta povertà; persone che possono incontrare difficoltà per procurarsi gli occhiali di cui necessitano, soprattutto i bambini, gli anziani e i tanti rifugiati.

Il prossimo sabato 8 febbraio, al fine di illustrare il progetto promosso anche dall’Assessora alle Politiche
Sociali Roberta Cazzulo, sarà in Alessandria il Presidente del Centro Raccolta occhiali usati di Chivasso Mauro Imbrenda (vice governatore del Distretto Lions 108ia3), a bordo della 500 sponsorizzata che condurrà secondo un percorso che toccherà i nuovi punti di raccolta ovvero la parrocchia San Michele, la Biblioteca Civica “Francesca Calvo” e la sede dell’URP Ufficio Relazione con il Pubblico del Comune di Alessandria, la parafarmacia Fabio Bianchi in Spinetta Marengo e la sede del Municipio di Bosco Marengo; a questo proposito per le ore 10,00 di sabato è previsto l’arrivo dell’autovettura presso il Municipio di Alessandria.

Il Multidistretto 108 Italy dei Lions Italiani, organizzazione benefica di club di servizio che opera in tutto il
Mondo, ha avviato un progetto che si propone di raccogliere, rigenerare e distribuire occhiali usati e dal 2003 il Centro Italiano Lions Raccolta Occhiali Usati di Chivasso (TO), uno dei 20 centri di riciclo a livello mondiale, ha recuperato oltre 4,5 milioni di occhiali, distribuendone oltre 2 milioni ad altrettante persone in 73 Paesi; un lavoro intenso reso possibile grazie all’impegno di volontari che ripuliscono, suddividono per gradazione e confezionano gli occhiali per la loro ridistribuzione.

Il progetto si distingue per la sua attenzione sia alla sostenibilità che alla solidarietà, offrendo una seconda vita a milioni di occhiali altrimenti destinati ai rifiuti, invece gli occhiali usati che i Lions raccolgono in Italia possono aiutare 2 milioni di persone.

Le persone in difficoltà possono rivolgersi a un Lions Club per chiedere la fornitura gratuita di un paio di
occhiali esibendo la prescrizione dell’ottico e una foto: il Centro prepara gli occhiali e li spedisce al richiedente; a questo proposito il Presidente del Centro Raccolta occhiali usati di Chivasso Mauro Imbrenda porterà con sé alcuni contenitori di occhiali nuovi e sono in corso contatti con Caritas, Casa di riposo Michel e Istituto Penitenziario “Gennaro Cantiello-Sebastiano Gaeta” per provvedere alla necessarie consegne.