#RecognitionDay alla Roquette: a Villa Bollina premiati i dipendenti e i loro figli

RecognitionDay, il giorno del riconoscimento. Così Roquette Italia, lo scorso 6 giugno, ha battezzato il nuovo format che racchiude le tradizionali celebrazioni per le premiazioni dei propri dipendenti per successi in ambito professionale e dei figli dei propri dipendenti per meriti scolastici.

Gli eventi, che si sono svolti nella splendida cornice di Villa La Bollina sulle colline di Serravalle Scrivia, hanno coinvolto circa 230 invitati tra dipendenti, studenti, famiglie e ospiti.

Il pomeriggio è iniziato con l’introduzione dell’agenda e i saluti da parte del Direttore del Personale, Marco Felisati, e con un momento di particolare impatto per il pubblico presente, dedicato all’importanza della sicurezza sul lavoro per i lavoratori, da parte di Pierpaolo Fariseo, Direttore dello stabilimento di Cassano Spinola.

Successivamente hanno preso il via le premiazioni: sono stati premiati i dipendenti per i traguardi dei 10, 25 e 35 anni di carriera. È una tradizione storica, iniziata nel 1974, che premia la costanza, l’impegno e il contributo che ciascun collaboratore e ciascuna collaboratrice di Roquette ha messo a disposizione dell’azienda in tutti gli anni di carriera, diventando parte fondamentale degli straordinari risultati di cui il Plant di Cassano Spinola è stato capace in questi anni.

La parte centrale dell’evento è stata dedicata al riconoscimento dei colleghi che hanno partecipato a progetti legati alla competitività, al miglioramento continuo, all’efficientamento dei processi, all’innovazione e all’individuazione e correzione di ogni rischio in ambito di Sicurezza.

Sono stati premiati n. 9 progetti, scelti su un totale di oltre 60, per quanto riguarda il programma di competitività e premiate oltre 45 persone per il contributo nell’attività di individuazione di aree di miglioramento in ambito sicurezza.

Nell’ultima parte dell’evento, alla presenza degli studenti premiati e dei loro famigliari, si è svolta la tradizionale cerimonia di consegna degli Incentivi allo Studio. Più di 50 i ragazzi premiati, per un ammontare di oltre 23mila € di contributi allo studio erogati, per la frequenza, con una certa media, a percorsi di studio delle scuole superiori e università e per i traguardi di diploma e laurea, conseguiti nell’A.S. 2022/2023.

“Rinnoviamo i complimenti a tutti i premiati – ha commentato Marco Felisati, Direttore del Personale di Roquette Italia – verso i colleghi sia per il loro impegno, la dedizione e la dimostrazione di attaccamento all’azienda, ma anche e soprattutto per la loro capacità di rispondere sempre in modo costruttivo alle sfide che questi tempi ci richiedono con sempre maggior frequenza. Allo stesso modo rinnovo le mie congratulazioni agli studenti: l’impegno dimostrato negli studi ci fa ben sperare per un futuro di giovani talenti che, sono certo, contribuiranno al successo di Roquette Italia e delle importanti realtà italiane di cui essere orgogliosi”.