Caos Amag: Perissinotto si dimette, AAA nuovo presidente cercasi

Il Presidente di Amag spa, Claudio Perissinotto, si è dimesso da ogni incarico del Gruppo, con effetto immediato, ovviamente per ragioni personali. La comunicazione, indirizzata al sindaco Giorgio Abonante (il comune di Alessandria è socio di maggioranza della multiutility), arriva dopo mesi di voci, smentite, ipotesi di revoca.
Da marzo 2023 Perissinotto aveva anche assunto l’incarico di amministratore unico di Amag Reti Idriche, al posto di Paolo Ronchetti.

Perissinotto era stato nominato Presidente di Amag spa nel settembre 2022, insieme all’amministratore delegato Claudio Biestro, dimessosi dopo pochi mesi, ovviamente anche lui per ragioni personali. Attuale amministratore delegato è Emanuele Rava, cui fanno capo tutte le deleghe operative. Spetta ora al comune di Alessandria diramare il bando per l’identificazione del nuovo presidente del Gruppo, e succederà probabilmente nei prossimi giorni.

Ad Alessandria è già partita la ‘girandola’ di ipotesi sul nome del successore/a di Perissinotto, che gli osservatori collegano al tanto ventilato e mai concretizzato rimpasto di giunta.

Di certo c’è che la gestione del Gruppo Amag targata centro sinistra, da due anni a questa parte, ha visto non solo una costante rotazione di manager, ma soprattutto è stata segnata dalla rottamazione dei principali progetti di innovazione della multiutility, a partire da smart city e comunità energetiche. Fino alla recente vicenda legata a Amag Reti Idriche, con l’annunciata possibilità di riduzione/sospensione dell’erogazione dell’acqua in Fraschetta e nell’acquese.

Un’emergenza dalle cause mai ben chiarite, che certamente, alle porte dell’estate, lascia non poca preoccupazione tra i cittadini.

Quale sarà il futuro del Gruppo Amag? Lo scopriremo probabilmente nei prossimi mesi: per ora si resta in attesa della nomina del nuovo Presidente.