Palazzo Borsalino, al via le iscrizioni alla prima edizione della Summer School del Progetto EGA

Al via la seconda edizione del Master in Economia e Innovazione Turistica di UPO e Alexala CorriereAlDal 30 agosto prende il via la prima edizione della Summer School del progetto “Europe in the Global Age. Identity, ecological and digital challenges” (EGA), promossa dal Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, economiche e sociali del’Università del Piemonte Orientale, sotto il coordinamento del professor Stefano Quirico, in collaborazione con l’Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandria.

L’iniziativa, completamente gratuita, sarà erogata in presenza presso la Sala Seminari di Via Mondovì 8 ad Alessandria (in caso di impossibilità dovuta al protrarsi dell’emergenza pandemica le iniziative saranno trasferite online).

Le attività, che includono lezioni frontali tenute da docenti e ricercatori di vari settori scientifico-disciplinari e laboratori interattivi condotti da tutor metodologici dell’Associazione Cultura e Sviluppo, sono articolate in due moduli frequentabili anche singolarmente:

 

  • Comprendere l’Unione Europea (30 agosto-3 settembre 2021, h.14-18) per fornire le conoscenze di base sull’integrazione europea e sul funzionamento dell’Unione Europea, con un approccio multidisciplinare che abbraccia storia, politica, diritto, economia. Il modulo, introduttivo, è aperto a studentesse e studenti universitari, di corsi triennali, magistrali, master di qualunque settore disciplinare; a studentesse e studenti della scuola secondaria, insegnanti, dipendenti della pubblica amministrazione e in generale a chiunque voglia avvicinarsi agli argomenti oggetto degli incontri.
  • L’Europa nel mondo globale (6/9/2021 – 10/9/2021 ore 14-18) per fornire conoscenze avanzate nell’ambito degli studi europei, analizzando la crisi d’identità vissuta dall’Unione Europea dopo il fallimento della Costituzione europea (2005) e culminata con la pandemia da COVID-19, prendendo in esame iniziative volte a rilanciare il progetto europeo alla luce delle nuove sfide globali. Il corso, di livello avanzato, è rivolto principalmente a studenti e laureati già in possesso di conoscenze storiche, economiche, politiche e giuridiche in merito all’integrazione europea. È altresì fortemente incoraggiata la partecipazione di funzionari pubblici e privati, giornalisti e docenti interessati a specializzarsi negli studi europei avanzati.

Il programma completo, l’elenco dei docenti e il modulo di iscrizione sono disponibili sul sito: www.egamodule.uniupo.it. Il termine per le iscrizioni è mercoledì 7 luglio 2021.