Giuseppe Scafaro, presidente della Scuola nazionale AICS Avventura Team ha messo a segno un altro colpo.
Non una impresa sportiva (ricordiamo che con Sergio Guidobono è stato l’autore delle prime salite/discese in mtb di Gran Paradiso, Etna in inverno, ghiacciaio dell’Aletsch) ma ugualmente un’impresa, perché con caparbietà e costanza ha convinto la Direzione nazionale AICS ad approvare il primo corso per la formazione di sentierologi con l’emissione del diploma nazionale sportivo.
Il corso ha visto la partecipazione di due alessandrini, Manuel Ballestrero e Marco Remotti, oltre a Guidobono e lo stesso Scafaro.
Al corso hanno partecipato anche Alessandro Greppi di Milano, Luca Contini di Oristano e Luca Giavotto di Milano.
Gli allievi hanno acquisito, in cinque mesi di corso le tecniche per l’uso del GPS e le relative applicazioni per la resa su mappa dei percorsi rilevati.
Hanno seguito lezioni di cartografia, di tecniche di sopravvivenza, di orientamento nei boschi, di alimentazione in emergenza e tecniche di presentazione ed esposizione del lavoro.