Ugl Piemonte sul consiglio comunale Aperto dedicato a Solvay: “Avanti con il confronto, assordante il silenzio di chi non c’era”

Martedì sera per iniziativa del Presidente del Consiglio Comunale di Alessandria, con la partecipazione del Sindaco, Prefetto, A.S.L., Arpa, Università del Piemonte Orientale, Diocesi e le O.O.S.S., Dirigenza Solvay di Spinetta Marengo,si è tenuto un consiglio comunale aperto sullo stabilimento Solvay di Spinetta Marengo. Alcune Associazioni Ambientalistiche hanno disertato l’invito.

Si è parlato delle problematiche legate alla Produzione Chimica nello Stabilimento Solvay di Spinetta Marengo.
A nostro avviso è stato un confronto costruttivo e molto importante, dove tutte le parti hanno espresso le loro posizioni, fornendoci anche dei dati interessanti da parte sia degli Enti di Controllo, ma anche da parte dell’Azienda, che, non si sottrae al confronto, comunicando che, ad oggi, il Gruppo ha investito più di 500 milioni di Euro per bonificare l’ambiente a rendere sempre più sicura la vita dei cittadini e dei lavoratori Solvay.

La posizione della Segreteria UGL Chimici di Alessandria, espressa dal Segretario Armando Murella, così come già espressa in occasione dell’incontro tenutosi in data 23 luglio 2020, con il Sindaco di Alessandria, rimane quella di garantire e sviluppare i livelli occupazionali e la sicurezza dell’Eco-sostenibilità del Territorio.
Su “questa posizione”, da parte dell’UGL Chimici, continua Murella, non ci sarà “nessun scambio tra Lavoro e Sicurezza”.
E su tale percorso anche la Cisl e Uil ha espresso lo stesso parere. Ci è dispiaciuto invece il silenzio assordante di un’altra Organizzazione Sindacale che non si è espressa in alcun modo.

L’UGL, infine, conferma la propria posizione contraria, con chi, ideologicamente, antepone i propri NO, a qualsiasi opera a favore dello sviluppo occupazionale e di rilancio dell’economia del Paese. Crediamo, in conclusione che, il confronto tra tutte le parti continui nelle sedi preposte.

UGL Piemonte