Il Piemonte è entrato ufficialmente in zona bianca e con la fine del coprifuoco la prima importante novità sarà l’inizio di tutti gli spettacoli e concerti serali di Esco – Estate a Corte alle ore 21,30 anziché le 21,00.
Ma scopriamo nel dettaglio gli eventi del prossimo fine settimana della rassegna di musica, teatro, letteratura e percorsi espositivi organizzati dagli Assessorati alla Cultura e alle Manifestazioni; senza dimenticare le molte iniziative patrocinate o co-orgonizzate dal Comune di Casale Monferrato che si svolgeranno in città.
Si prenderà il via venerdì 18 giugno con la seconda data di Un cocktail tra le righe, la versione estiva delle presentazioni letterarie organizzate dall’Assessorato alla Cultura e dalla Biblioteca Civica Giovanni Canna del Comune di Casale Monferrato e moderati e curati da Paola Casulli.
Dalle ore 18,30 nel cortile di Palazzo Langosco (con ingresso da via Cavour, 5) sarà ospite Sonia Fantauzzo, che presenterà Jacob, elogio della follia, Europa Ed. Nata a Casale Monferrato e laureata in psicologia, l’autrice racconta una storia ambientata in luoghi e tempi diversi, ma in sostanza in un solo luogo, nella mente turbata di un soggetto affetto dapprima da schizofrenia e in seguito da Disturbo da personalità multiple.
Sarà poi la musica la protagonista del fine settimana di Esco: domenica 20 giugno alle ore 21,30 nel cortile del Castello, infatti, tornano i Why Not, la giovane band formata da studenti universitari ex allievi e insegnanti dell’Istituto Soliva.
Con Why not experience: Live at the castle, tornano più carichi che mai con un repertorio tutto rinnovato: si balleranno i grandi successi della dance anni ’70/’80 rivisti in chiave rockettara, per poi passare alle grandi ballad intramontabili e alle hit del momento, non tralasciando però i cavalli di battaglia della band che, richiesti a gran voce dal pubblico, di certo non mancheranno.
Info e aggiornamenti sulla kermesse estiva: www.comune.casale-monferrato.al.it/EsCo2021.
Ma come accennato, da sabato in città ci saranno altri interessanti eventi, a partire dall’attesa rassegna Donna in arte del Circolo culturale Piero Ravasenga, giunta alla ventitreesima edizione.
Inaugurazione prevista per sabato 19 giugno alle ore 17,00 e possibilità di visita, nel Torrione Nord-Est del Castello del Monferrato, fino a domenica 27 giugno nei seguenti orari: sabato e domenica dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 19,00. A esporre saranno: Marisa Bagnera, Olga Cantamessa, Annalisa Casaleggio, Bianca Maria Casaleggio, Antonietta Cerchio, Simona Cici, Laura Colombo, Giuliana D’Adda, Luciana Ferraris, Rita Foltran, Carla Gamba, Silvana Lo Giacco, Raffaella Marotto, Valentina Oppezzo, Nicoletta Peruggia, Fernanda Pessina, Maria Luisa Rivolta, Maria Rosa Roggero, Guglielmina Scagliotti, Isabella Scalon, Rosa Sciarabba, Bianca Spriano.
Sempre sabato alle ore 17,00, ma nel Chiostro di Santa Croce, si festeggerà il ventiseiesimo compleanno del Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi con il grande concerto del duo Francesco Manara e Claudio Voghera: appuntamento inserito all’interno del Festival Echos. Per l’occasione le sale espositive di via Cavour rimarranno aperte al pubblico gratuitamente dalle ore 10,30 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 fino all’inizio del concerto. In caso di maltempo l’esibizione si terrà nel Salone Vitoli.
La giornata di sabato proseguirà con il suggestivo appuntamento delle ore 19,00 all’imbarcadero sul Po di viale Gramsci: per la rassegna Monfrà Jazz Fest concerto gratuito di saluto del tramonto sul fiume con l’Aura Nebiolo Quartet, composto da Aura Nebiolo, Voce; Maurizio Vespa, Vibrafono; Enrico Ciampini, Contrabbasso e Edo Bellotti, Batteria.
La rassegna MonJF, organizzata dall’Accademia Le Muse, proseguirà all’alba di domenica 20 giugno con il concerto gratuito alle ore 7,00, sempre all’imbarcadero, del 20 Strings Trio, composto da Mauri Mazzeo, Chitarra solista; Andrea Garombo, Contrabbasso e Alberto Palazzi, Chitarra ritmica.
Per assistere ai due concerti è richiesta la prenotazione sul sito www.monjazzfest.it.
Per tutta la giornata di domenica, inoltre, l’associazione Amici del Po proporrà brevi gite in barcè adatte a grandi e piccini, in totale sicurezza e senza il bisogno di prenotare prima. Appuntamento all’imbarcadero di viale Lungo Po Gramsci.
Ad abbellire l’imbarcadero, nelle giornate di sabato e domenica ci sarà l’esposizione La Sirena e le creature mitologiche dell’acqua, a cura di Cecilia Prete. L’allestimento delle 150 opere, visibili dalle ore 9,00 alle ore 21,00, è frutto del corso online di pittura dedicato agli adulti indetto dal Cpia di Casale Monferrato. Durante i due giorni si potrà partecipare, muniti di mascherina e rimanendo distanziati, a laboratori creativi gestiti dagli allievi.
Lunedì 21 giugno, infine, si inaugura la Stagione teatrale estiva all’aperto! Nel Cortile di Palazzo Langosco, con ingresso da via Cavour, 5, alle ore 21,00 salirà sul palcoscenico Gioele Dix con il fortunato spettacolo Onderód. Pochi i biglietti rimasti disponibili online sulla pagina www.vivaticket.com/it/venue/chiostro-santa-croce-langosco/512611061 oppure da Sassone Viaggi in via Saffi, 11.
Esco – Estate a Corte 2021
Programma dei prossimi eventi a ingresso gratuito
(Il programma potrebbe subire variazioni)
Mercoledì 23/06/2021 – ore 21.30
Ex Chiostro Santa Croce – Palazzo Langosco
Spettacolo 20.20.20.
a cura delle Scuole di Danza: Asd Tango Mio e Danza Più, Asd Ritmo Danza, Asd La Piccola Scuola di Solonghello
Giovedì 24/06/2021 – ore 21.30
Ex Chiostro Santa Croce – Palazzo Langosco
Spettacolo 20.20.20.
a cura delle Scuole di Danza: Asd Arabesque, Asd Step Out Dance Studio, Centro Danze di Zanatta Stefania
Venerdì 25/06/2021 – ore 21.30
Ex Chiostro Santa Croce – Palazzo Langosco
Commedia brillante Taxi a due piazze, messa in scena dalla Compagnia Teatrale “Teatro del Poi” di Bra
a cura dell’ASD Vento di Eventi
26/06/2021 – 25/07/2021
Castello del Monferrato – Sale 2° Piano
Percorso espositivo Attraverso il tempo antologia 1981 – 2021
dell’artista Piergiorgio Panelli
a cura del Circolo Culturale Ravasenga
Domenica 27/06/2021 – ore 21.30
Cortile del Castello del Monferrato
Concerto ODD DIMENSION (settetto), Prima assoluta The Blue Dawn
a cura dell’Accademia Le Muse
Martedì 29/06/2021 – ore 21.30
Ex Chiostro Santa Croce – Palazzo Langosco
Concerto/spettacolo Colibrì Band – I.I.S. Cesare Balbo
Martedì 06/07/2021 – ore 21.30
Ex Chiostro Santa Croce – Palazzo Langosco
Spettacolo Teatrale Noi ricominciamo dal Signor G
a cura del Laboratorio Teatrale dell’ I.I.S. Cesare Balbo
Venerdì 09/07/2021 – ore 21.30
Cortile del Castello del Monferrato
Concerto Orchestra Giovanile CEM
a cura del C.E.M. – Centro di Esperienze Musicali
10/07/2021 – 29/08/2021
Castello del Monferrato – Salone Spalti e Torrioni
Percorso espositivo L’Ora di Mosca
collettiva a cura dell’Associazione Culturale Libera Mente – Laboratorio di Idee
Sabato 10/07/2021 – ore 21.30
Cortile del Castello del Monferrato
Concerto del gruppo Fabrizio Trullu Hills Trio, Standards Jazz di grandi autori
Domenica 11/07/2021 – ore 21.30
Ex Chiostro Santa Croce – Palazzo Langosco
Spettacolo teatrale
a cura del Collettivo Teatrale C.E.T.
Venerdì 16/07/2021 – ore 18.30
Ex Chiostro Santa Croce – Palazzo Langosco
Un cocktail tra le righe Lavinia Orefici, Elisabetta II, dalla A alla Z, Piemme Ed.
Venerdi 16/07/2021 – ore 21.30
Spalti del Castello del Monferrato
Concerto del gruppo Acoustic Art
a cura dell’Accademia Le Muse
Sabato 17/07/2021 – ore 21.30
Ex Chiostro Santa Croce – Palazzo Langosco
Spettacolo teatrale La Strana Coppia di Neil Simon
a cura del Teatro della Nebbia
Venerdì 23/07/2021 – ore 18.30
Ex Chiostro Santa Croce – Palazzo Langosco
Un cocktail tra le righe Maria Rosaria Selo, L’albero dei mandarini, Rizzoli Ed.
Venerdì 23/07/2021 – ore 21.30
Ex Chiostro Santa Croce – Palazzo Langosco
Disco Inferno – Musical in due atti con musica dal vivo, Hit degli anni ’70 e ’80
a cura della Compagnia Doppio Esclamativo
Sabato 24/07/2021 – ore 21.30
Cortile del Castello del Monferrato
Concerto della band Amalo, Tributo a Renato Zero
Domenica 25/07/2021 – ore 21.30
Ex Chiostro Santa Croce – Palazzo Langosco
Spettacolo teatrale – Commedia Agosto col maglione
a cura della Compagnia Teatrale Fubinese
Venerdì 30/07/2021 – ore 21.30
Cortile del Castello del Monferrato
Concerto della Rock Cover Band Modredak,
musica Rock con un piccola spolverata di Metal
Sabato 31/07/2021 – ore 21.30
Cortile del Castello del Monferrato
Concerto del Gruppo DMT, Ancora tu Tributo a Lucio Battisti
Domenica 01/08/2021 – ore 21.30
Ex Chiostro Santa Croce – Palazzo Langosco
Spettacolo Teatrale Chi non ride rode: una serata in compagnia dei più grandi umoristi del 900
a cura del Teatro della Nebbia
Giovedì 05/08/2021 – ore 21.30
Ex Chiostro Santa Croce – Palazzo Langosco
Spettacolo teatrale Volta la carta
a cura della Compagnia Teatrale Stardust Company
Venerdì 06/08/2021 – ore 18.30
Ex Chiostro Santa Croce – Palazzo Langosco
Un cocktail tra le righe – Maria Cristina Moreschi, America, viaggi casuali nella terra dove tutto accade. EBS Ed.
a cura dell’Assessorato alla Cultura e della Biblioteca Civica Giovanni Canna
modera gli incontri, Paola Casulli
Venerdì 06/08/2021 – ore 21.30
Ex Chiostro Santa Croce – Palazzo Langosco
Concerto di Tango Argentino – Cento anni di Tango Argentino dalla Cumparsita fino a Piazzolla
a cura dell’Associazione Tango Mio
Sabato 07/08/2021 – ore 21.30
Cortile del Castello del Monferrato
Concerto del gruppo B-Tree feat. Andrea Scagliarini, repertorio Blues con contaminazioni Jazzistiche
Domenica 08/08/2021 – ore 21.30
Ex Chiostro Santa Croce – Palazzo Langosco
Spettacolo di musica e cabaret Facciamo finta che
a cura della Compagnia Teatrale Fubinese
Martedì 10/08/2021
Spalti del Castello del Monferrato
Notte di San Lorenzo
Recital con apericena del gruppo Not Only Swing e Paola Casulli
Sabato 21/08/2021 – ore 21.30
Cortile del Castello del Monferrato
Concerto della Vedo Nero – Zucchero Tribute Band
Domenica 22/08/2021 – ore 21.30
Cortile del Castello del Monferrato
Concerto della Paolo Bonfanti Band, Elastic blues
Venerdì 27/08/2021 – ore 18.30
Ex Chiostro Santa Croce – Palazzo Langosco
Un cocktail tra le righe – Giorgio Nardone, Il cambiamento strategico, Ponte alle Grazie Ed.
Sabato 28/08/2021 – ore 21.30
Cortile del Castello del Monferrato
Concerto della Moon Dance Band, Tributo a Michael Bublè
Domenica 29/08/2021 – ore 21.30
Cortile del Castello del Monferrato
Concerto della Band Elemento 90, tributo ai fantastici anni 90 Dance
Mercoledì 01/09/2021 – ore 21.30
Ex Chiostro Santa Croce – Palazzo Langosco
Concerto di Musica Contemporanea
a cura dell’Associazione Divertimento Ensemble
Venerdì 03/09/2021 – ore 18.30
Ex Chiostro Santa Croce – Palazzo Langosco
Un cocktail tra le righe – Sabina Matz, West, Portoseguro Ed.