“È necessario che ci sia più trasparenza da parte del Gruppo Toksoz”. È quanto dichiarato dal senatore Massimo Berutti a conclusione del Tavolo Pernigotti Spa tenutosi al Ministero dello Sviluppo economico. “Anche se la cessione del ramo gelati di Pernigotti è un bene – prosegue Berutti – non è accettabile che il Gruppo cambi continuamente posizione e soprattutto che si mettano a repentaglio i posti di lavoro. Il Piano industriale presentato al Mise non sembra andare in questa direzione. È troppo vago e contraddittorio. Toksoz deve fornire quanto prima numeri e visione e fugare ogni dubbio sulla possibilità che la sua permanenza in Italia possa servire a stare in modo sleale sul mercato delle nocciole. Per quanto riguarda il nostro Paese – conclude Berutti – è fondamentale che, a partire dal Governo, si costruiscano le condizioni giuridiche ed economiche perché le imprese italiane siano più forti e competitive e non rischino di subire operazioni di lungo periodo guidate da realtà straniere che possono lasciare dietro di sé il deserto. Ci vogliono meno tasse e meno burocrazia. Solo così mettiamo le nostre eccellenze al riparo da nuovi casi Pernigotti”.