di Jimmy Barco
www.lacantera.club
Pianese 0 – Alessandria 1
Valentini – 6,5 – Due interventi interessanti e tanta calma dispensata ai compagni di reparto.
Dossena – 6 – Non si può dire che “rubi gli occhi”, ma il suo lo fa anche oggi, e credo che in futuro possa diventare uno dei punti forti della squadra.
Gilli (76’) – sv –
Cosenza – 6 – Un’altra ammonizione per lui e un brutto cliente da controllare, tal Udoh King, strutturato e giovane puntero di colore che tiene in apprensione la difesa mandrogna.
Prestia – 6,5 – Comincia così così poi si riprende bene. Certo, la tendenza della squadra di Masi di non far gioco triangolato e di salire con lunghi rinvii a saltare il centrocampo avversario aiuta…
Cambiaso – 5,5 – Parte quinto destro come al solito ma, diversamente dal solito, non brilla nelle incursioni offensive e sui cross con i quali si era fatto apprezzare nelle uscite precedenti. Dell’ora giocata l’ultimo quarto lo fa in posizione di mediano, ma la qualità della prestazione non migliora.
Cleur (57’) – sv –
Sulijc – 6 – Non brilla l’Alessandria e non brilla lui o, se preferite, invertite gli addendi. Il prodotto non cambia. Basta questo però per contare sei punti in due trasferte. E il futuro è nelle amorevoli braccia di Eupalla…
Castellano – 5 – Inserito nell’undici iniziale per un malanno dell’ultimo secondo patito da Gazzi, non entra praticamente in partita e, dopo aver vagato senza costrutto per oltre mezzora, il mister lo lascia negli spogliatoi e rimescola le carte.
Sciacca (dal 46’) – 6 – Si fa trovare pronto, sempre. E questo, secondo me, vale da solo il voto positivo.
Celia – 5,5 – Quinto mancino, non si avventura in spericolate discese ma svolge il prezioso compito di sovraintendere la sua fascia.
Chiarello – 6 – Partita tatticamente difficile per lui. ma l’ex Giana riesce a rendersi comunque utile, anche se essere brillanti è un’altra cosa.
Arrighini – 6,5 – Un’oretta di gioco per lui con tre buone iniziative ma, soprattutto, con l’intuizione che ha costretto al rigore la difesa toscana. E il mezzo punto in più in pagella rispetto alla misera sufficienza è la gratificazione per quel gesto tecnico.
Sartore ( 58’) – 6 – Oltre mezz’ora di gioco per lui e si rende pericoloso in almeno due circostanze.
Eusepi – – Segna con sapienza il rigore procurato da Arrighini, e si muove bene sul fronte d’attacco. Notiziona: stavolta non si fa ammonire, né per una ragione né per l’altra.
Pandolfi (82’) – sv –