Giunta alla sua seconda edizione, la Notte in Rosé di Acqui Terme cresce e si evolve con una serie di iniziative pensate per portare il pubblico dentro al racconto dell’enogastronomia e dei diritti delle donne. La manifestazione si estenderà su tre piazze accrescendo ulteriormente il tasso innovativo della kermesse.
Un’edizione che sarà un nuovo libro dei sogni da sfogliare, pagine da cui usciranno bande, attori teatrali, musiche, danze, degustazioni, luci e sogni, in un rito collettivo che anche quest’anno si rinnova con la sua eleganza e vivacità.
«La Notte in rosé – dichiarano da Palazzo Levi – vuole essere una festa popolare, un luogo dove tutti sono protagonisti in un contesto rilassante, dove ognuno trova la proposta adatta ai propri gusti e alle proprie esigenze».
Un’edizione che conferma importanti sinergie, dal Consorzio Tutela del Brachetto d’Acqui all’Enoteca Regionale “Terme e Vino”, dallo Sportello d’ascolto per le persone vittime di violenza “La Fenice” alla Croce Rossa, fino alle case viticole B8 – Convento Cappuccini, Bastieri, Cuvage, Gaglione – Antica Cascina San Rocco, Tre Secoli e Torre di Castel Rocchero. Inoltre ci sarà un’importante novità: la collaborazione con la manifestazione Libri da Gustare di Sanremo.
La fontana di piazza Italia sarà allestita per trasformare lo spazio in un enorme monumento all’eleganza che accompagnerà per tutta la serata i visitatori di Acqui Terme. Ad accendere la serata e a entusiasmare il pubblico saranno i protagonisti dello spettacolo e della cultura contemporanea: le compagnie teatrali, le marching band, i deejay, i food blogger e gli scrittori.
In piazza Italia la Notte in Rosé si concretizzerà in un vortice di gusti e sapori. L’aperitivo della solidarietà è l’evento dedicato allo sportello d’ascolto per le persone vittime di violenza “La Fenice”, organizzato grazie al supporto della Pro Loco di Cartosio e alle case viticole del territorio. Dalle ore 18.00 si potranno gustare piatti tipici sorseggiando l’Acqui Rosé Docg. Segue il teatro musicale dei Binomio Fantastico, che presenterà uno spettacolo di musica dal vivo per tutta la famiglia, tra ritmi del mondo e storie cantate. Dalle ore 22.00 la giornalista Luisella Costamagna aprirà la presentazione dello Sportello “La Fenice” con un suo contributo video. Gli eventi in piazza Italia si concluderanno con le Italian Women Tribute, band femminile che interpreta in chiave rock le più grandi artiste italiane, quali Mina, Loredana Bertè, Mia Martini, Patty Pravo, Fiorella Mannoia, Giorgia, Laura Pausini, Gianna Nannini, Irene Grandi, Elisa e tantissime altre.
In piazza della Bollente si apre in tutto stile. Sarà allestito un salotto nel cuore della città, dove avverrà la premiazione del “Libro più gustoso dell’anno” a Natalia Cattelani della Prova del Cuoco. Dalle ore 20.00 prenderà vita Anime Nude, il graffiante spettacolo di Monica Massone con la compagnia “Quizzy Teatro”. Segue l’esibizione del Concert Jouet che porteranno in scena uno spettacolo teatrale e musicale bislacco che unisce musica, fisicità e comicità in un equilibrio costantemente in pericolo. La serata continuerà in piazza della Bollente con il dj set di Funk and Soul Group.
In piazza Levi prenderà vita uno spazio di gusto e sapori. L’Enoteca Regionale “Terme e Vino” realizzerà un elegante angolo chiamato “Dolcezze diVino”, in cui verranno proposte degustazioni di Brachetto d’Acqui accompagnate dagli amaretti acquesi. La serata seguirà con lo spettacolo teatrale 9 modi di dire donna, con la compagnia “La Soffitta”. A Palazzo Robellini si potrà seguire la rassegna Musica in Estate con il concerto del Trio Vivaldi. Alle 22.45 piazza Levi si scatenerà con il concerto di LeIncognita, un ensemble che propone attraverso l’uso di strumenti ad arcomusica classica, kletzmer, colonne sonore, pop e rock.
In corso Dante dalle ore 18.00 si potrà seguire la presentazione del libro Anna e l’Angelo di Serena Trentin presso il concept store Camelot. In corso Bagni, corso Italia, via Garibaldi e via Bove dalle ore 18.00 ci saranno numerose attività che offriranno musica, cibo e bevande. Musica anche in tutte le strade di Acqui con la Marching Band 88 Folli.