
Per il secondo anno consecutivo l’Associazione di Promozione Sociale con sede ad Alessandria apre le porte ai giovani tra i 18 e i 28 anni. Tre i posti disponibili per un periodo di 12 mesi – 30 ore settimanali distribuite dal lunedì al venerdì – in cui i ragazzi selezionati verranno coinvolti nelle attività interculturali e mirate all’inclusione sociale messe in campo da Cambalache sul territorio.
Obiettivo dell’APS è da sempre promuovere una cultura dell’accoglienza, della solidarietà e dell’inclusione dei soggetti più vulnerabili, in particolare rifugiati e richiedenti asilo. Ne sono testimonianza i progetti che da anni porta avanti e che hanno ottenuto importanti riconoscimenti a livello internazionale. I giovani volontari saranno chiamati a farne parte in prima persona, diventando protagonisti di azioni volte a favorire l’inclusione dei soggetti più svantaggiati nel tessuto economico e sociale di Alessandria, facilitare una cultura dell’accettazione della figura del migrante e promuovere la messa in atto di interventi innovativi per favorire l’inclusione attraverso l’agricoltura sociale, uno dei punti di forza della vita di Cambalache.
Verranno quindi coinvolti nell’ideazione e realizzazione di interventi innovativi volti a favorire lo sviluppo sociale ed economico della comunità locale, con attenzione all’inclusione dei soggetti più vulnerabili e, nello specifico, dei richiedenti asilo e rifugiati. Contribuiranno nell’organizzazione di attività interculturali e di sensibilizzazione sul tema delle migrazioni, oltre a momenti di incontro e scambio tra cittadini italiani e stranieri di Alessandria, sia nel contesto di eventi specifici, sia nell’ambito delle attività quotidiane dell’Associazione, al fine di valorizzare la diversità culturale e sostenere nuove forme di cittadinanza attiva.

La grande novità di quest’anno – per tutti coloro che vogliano provare ad accedere al Servizio Civile Nazionale – riguarda le modalità di candidatura. Le domande – che devono pervenire entro il 10 ottobre – potranno essere presentate esclusivamente online grazie a una specifica piattaforma – https://domandaonline.serviziocivile.it/ – raggiungibile da computer, tablet o smartphone, a cui si potrà accedere tramite SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Le informazioni per ottenere lo SPID sono reperibili sul sito dell’AGID, l’Agenzia per l’Italia Digitale (www.agid.gov.it/piattaforme/spid). Una volta dentro al sistema, il candidato potrà selezionare il nostro progetto “Dream Team Cambalache” e inviare così la sua domanda. Alla chiusura del bando, l’Associazione procederà ai colloqui individuali e, quindi, a stilare una graduatoria da cui emergeranno i nomi dei tre selezionati che prenderanno servizio a inizio 2020.
Per informazioni dirette è possibile telefonare al numero 0131.483190 o scrivere alla referente del progetto chiara.libener@cambalache.it