M5S Alessandria: “Ecco il nostro progetto per rivoluzionare viabilità e commercio”

Folla e applausi al primo consiglio comunale di Palazzo Rosso: Locci eletto presidente, mentre nell'aria aleggia 'l'affaire' Aral CorriereAl 2Il Movimento 5 Stelle Alessandria lancia l’ambizioso progetto Mercato e ZTL: una serie di proposte (realizzabili nel medio periodo) concepite con l’obiettivo di rendere Alessandria una città più moderna e a misura d’uomo.

Vivibilità, qualità della vita, maggiore salubrità dell’aria e attenzione ai più piccoli: ecco i valori su cui si basa il progetto, che si snoda su alcuni punti fondamentali.

Il primo riguarda la pedonalizzazione del centro cittadino, nella zona compresa tra via Dante, piazza della Libertà e le vie attigue a Piazza Garibaldi.

Il secondo punto è lo spostamento del mercato in piazza della Libertà, che dovrà avere una connotazione esclusivamente pedonale.

“L’obiettivo è rivitalizzare il centro cittadino per farlo tornare ad essere un luogo di aggregazione – afferma Francesco Gentiluomo, portavoce del M5S in Comune – Abbiamo preso spunto dagli outlet per trasformare il cuore della città in un centro commerciale all’aperto, rilanciando sia il commercio dei negozi che degli ambulanti. In questo modo le vie del centro pedonalizzate potranno essere utilizzate per rendere più attraenti le attività. Vogliamo inoltre mettere in campo azioni per convertire i negozi sfitti ed inutilizzati in luoghi di intrattenimento per bambini, anche con il contributo di associazioni del settore. I più piccoli potrebbero quindi usufruire di un servizio di animazione e sorveglianza, seguiti da personale qualificato, magari mentre gli adulti ne approfittano per fare un giro in centro, proprio come succede nei grandi centri commerciali”.

I portici di Corso Roma angolo Piazza Garibaldi, l’antica pavimentazione e la bancarella di Riccardo CorriereAl 1

Il terzo punto è inerente invece alla compensazione e riorganizzazione del parcheggio di piazza Garibaldi e al rilancio del silos di via Parma. Il progetto del M5S prevede che il mancato introito derivante dalle soste in piazza della Libertà (302 stalli) sia compensato da un utilizzo più efficiente del parcheggio di via Parma, che può contare su 360 stalli ma che è utilizzato in media solo per un decimo delle sue potenzialità.

“Abbiamo anche calcolato che è possibile mettere a punto accorgimenti per aumentare le aree di sosta nell’area perimetrale di piazza Garibaldi di circa 30 unità – aggiunge Gentiluomo -. Questo incremento, unito alla possibilità di disporre completamente e costantemente dell’area per sostare, creerebbe una zona di accesso privilegiato al centro città”.