Questo fine settimana, il cibo di strada sarà protagonista a Casale con “Streetfood Festival” che animerà il piazzale del mercato Pavia da venerdì 25 maggio a domenica 27 maggio.
L’evento è organizzato dall’Associazione Italiana Cuochi Itineranti con il patrocinio del Comune di Casale, per
promuovere la preminenza della cultura gastronomica sull’avvilente commercializzazione del cibo e su ogni forma d’ignoranza alimentare con l’obiettivo di salvaguardare i valori della cucina italiana. L’Associazione Italiana Cuochi Itineranti dalla sua nascita lavora intensamente alla valorizzazione, alla ricerca e all’ampliamento della conoscenza
della cultura gastronomica italiana.
Si comincia con la cena di venerdì 25 maggio fino alla cena di domenica 27 maggio. Tre giorni di “cibo da strada” con operatori selezionati e rappresentanti la qualità del territorio locale e delle diverse regioni italiane. All’interno del “villaggio” si potranno gustare i classici del cibo da strada come la grigliata di carne,gli arrosticini, la focaccia al formaggio, la patata twister e i bomboloni alla crema come dessert. Ma anche il meglio del cibo da strada italiano: la porchetta d’Ariccia, gli hamburger di fassone, gli arancini siciliani, il fritto misto di pesce, l’acciuga fritta, gli agnolotti di stufato, la cipolla ripiena, la fiorentina ed i fritti ascolani! Ospiti internazionali, la cucina spagnola con la paella valenciana e quella americana con gli hot dog e gli hamburger!
Il tutto preparato e cucinato al momento da “chef”, selezionati dagli organizzatori, che parteciperanno con i loro caratteristici stand o con i loro mezzi attrezzati. Ad accompagnare la qualità del cibo la birra artgianale italiana, belga e ceca.
“Veniamo molto volentieri a Casale – commenta Massimo Perrone, presidente dell’Associazione Italiana Cuochi Itineranti – per portare la qualità dei nostri chef in una piazza dal palato fine. Il piazzale su cui verrà allestito l’evento ci permette di lasciare ampio spazio al pubblico che sarà presente affinché, dopo aver assaggiato i prodotti dei nostri operatori, possa soffermarsi a riscoprire il piacere della convivialità con amici e famigliari”.
Tutte le informazioni aggiornate sull’evento si potranno trovare alla pagina Facebook dell’Associazione Italiana Cuochi Itineranti (@aicistreetfoodfestival).