Sviluppo, ripartiamo dal locale: sabato ad Alessandria il convegno di Liberamente

Sabato alle ore 10.00, ad Alessandria, presso il Salone di Rappresentanza della “Basile”, si terrà il convegno “Sviluppo: ripartiamo dal locale”, organizzato dall’Associazione Culturale Liberamente – Laboratorio di Idee.

Ad affrontare il tema dello sviluppo locale interverranno Gabriele Albertini, Daniele Capezzone, Flavio Tosi, con Giorgio Abonante, Massimo Berutti, Daniele Borioli, Marco Botta, Davide Buzzi Langhi, Alberto Cirio, Paolo Coscia, Sonia Fogagnolo, Federico Fornaro, Emanuele Locci, Antonio Maconi, Riccardo Molinari, Enrica Pavione, Danilo Rapetti, Domenico Ravetti, Luca Rossi e Michelangelo Serra.

La giornata sarà suddivisa in workshop moderati da Massimo Brusasco, Ettore Grassano, Antonella Mariotti e Emanuela Carniglia.

Ad aprire i lavori sarà il sindaco di Alessandria, Gianfranco Cuttica di Revigliasco, il presidente della Provincia, Gianfranco Baldi, e il presidente dell’Associazione Culturale Liberamente – Laboratorio di Idee, Fabrizio Priano, al quale spetterà il compito di relatore conclusivo della giornata.

“L’incontro sullo sviluppo locale non è il primo che l’associazione organizza toccando tematiche Il Club Virtus Alessandria Pallavolo rinuncia al vincolo sportivo sugli atleti tesserati CorriereAlprevalentemente oggetto del dibattito politico ma, nelle nostre intenzioni, dovrà diventare un’occasione per evidenziare temi più specifici da sviluppare successivamente in maniera più dettagliata ed approfondita – spiega il presidente dell’Associazione Fabrizio Priano -. La nostra è un’associazione apolitica e apartitica ma che ha come connotazione l’essere un laboratorio di idee. Per questa ragione ho voluto mettere a confronto le idee di tutte le parti politiche, dando voce a tutti coloro che hanno ricoperto e ricoprono tutt’ora ruoli di fondamentale importanza all’interno delle istituzioni e possono fornire contributi concreti per partire dalla problematiche e dai punti di forza del territorio per pianificare lo sviluppo. Voglio ringraziare tutti i relatori ed i moderatori che hanno voluto onorarci con la loro presenza e con il loro contributo di idee ci hanno dato la possibilità di organizzare questo convegno”.