Venerdì al liceo Plana ritorna Note tra i Banchi

La sinistra alessandrina strumentalizza Umberto Eco...e intanto dimentica Delmo Maestri CorriereAlVenerdì 23 marzo l’aula magna del liceo Plana ospiterà il secondo appuntamento del progetto musicale “Note tra i Banchi”.

Cominciato in sordina, il primo appuntamento tenutosi sabato 10 marzo con il grande Fabrizio Poggi, che, raccontando l’incredibile storia che attraverso mille avversità, la malattia e grandi riconoscimenti, all’inizio di quest’anno, l’ha portato a sedere al Madison Square Garden in nomination per il Grammy, ha letteralmente folgorato i ragazzi dei licei Saluzzo e Plana.

Le sue armoniche hanno creato un’atmosfera magica, duettando con il Prof. Enrico Pesce al Pianoforte e il Prof. Nicola Gerardi alla chitarra. Durante tutto il suo intervento, nell’auditorium del Liceo Plana, c’è stato un silenzio surreale. Tutti attenti. Alla fine dell’incontro i ragazzi hanno lasciato, scritte su dei bigliettini, le loro impressioni sulle due ore trascorse insieme. Un centinaio di biglietti anonimi, attraverso i quali hanno esternato le loro emozioni, paure, debolezze, ma, anche tanta forza.

Qualcuno ha scritto che da quest’esperienza ha imparato a credere nei propri sogni e a perseguirli nonostante tutto e tutti. Qualcun altro ha scritto che l’incontro gli ha dato la forza per superare un momento infelice. E ancora chi ha scritto che ricomincerà a cantare o a suonare.

Fabrizio Poggi e sua moglie Angelina, hanno toccato i loro cuori, raccontando la loro favola.

Il progetto “note tra i banchi”, che, inaspettatamente, sta avendo risonanza in tutta la penisola, con richieste di esportazione per il prossimo anno accademico, venerdì ospiterà in cattedra DAVIDE GRANDI presidente dell’European Blues Union e socio di A-Z Blues, società di management e produzione musicale. Non solo musica dunque.
Gli ultimi due incontri che si terranno ad aprile, vedranno protagonista Maurizio Faulisi, il “DR FEELGOOD” di Radio Virgin, con il quale gli alunni ripercorreranno la storia della musica contemporanea e i suoi 40’ anni di radio.

Per contatti o per seguire gli avvenimenti si rimanda alla pagina Facebook “Note tra i Banchi”.