Moto Club Madonnina dei Centauri: a luglio anche il campionato italiano minienduro

Tortona: tutto esaurito al concerto di inaugurazione del Perosi Festival 2018 CorriereAlSi preannuncia carica di eventi la stagione 2018 per il Moto Club Madonnina dei Centauri di Alessandria.

Oltre alla 73a edizione dell’intramontabile Raduno Internazionale, in programma come di consueto per secondo fine settimana di luglio e varie manifestazioni turistiche tra le quali spicca “Motovagando” previsto ad Ottobre, per l’anno in corso il sodalizio alessandrino si è infatti aggiudicato una importante manifestazione nel settore “Enduro” di carattere Nazionale, precisamente il Campionato Italiano Minienduro, in programma per sabato 21 e domenica 22 luglio.

Si tratta di un traguardo importante e molto ambito da molte società e l’assegnazione da parte della Federazione Motociclistica è stata attentamente vagliata e viene affidata solo a Moto Club che in passato abbiano saputo dimostrare ottime doti organizzative. La sezione fuoristrada “G. Peverati” del Moto Club Madonnina dei Centauri di Alessandria ha infatti dedicato da molti anni particolare attenzione al settore giovanile, organizzando con ottimi riscontri gare “su misura” per i baby piloti, ottenendo sempre risultati lusinghieri.

Ricordiamo che il Minienduro è una specialità riservata ai piloti dagli 8 ai 14 anni (dalla scorsa stagione sono accettati in via sperimentale anche i piloti fino a 16 anni con le moto 125), che devono gareggiare su percorsi completamente chiusi al traffico, con difficoltà adatte alla loro età e con prove speciali tracciate per esaltare le loro doti di guida, ma ovviamente nella massima sicurezza.

Sempre per renderle più simili ai campionati dei massimi livelli, le competizioni Tortona: tutto esaurito al concerto di inaugurazione del Perosi Festival 2018 CorriereAl 3verteranno su due giornate complete di gara per ogni appuntamento, con una programmata al sabato ed una alla domenica, mentre la premiazione sarà unica e si svolgerà alla fine della seconda tappa.

“Teatro” della manifestazione sarà come al solito il paese di Bergamasco, che da molte stagioni ospita le manifestazioni indette dal Moto Club Madonnina, mentre il fulcro della gara sarà il centro sportivo, dove si svolgeranno tutte le operazioni preliminari e di verifica e dal quale partirà ogni gara. Gli orari, che sono già stati definiti con estremo rigore da Maxim, promoter del campionato, sono i seguenti:

– operazioni preliminari dalle ore 8.30 alle 12.00 sabato 21 Luglio
– partenza prima giornata di gara ore 13.00 sempre sabato 21 Luglio
– partenza seconda giornata di gara ore 9.00 domenica 22 Luglio.

Le prove speciali saranno tutte vicinissime alla zona di partenza e raggiungibili facilmente a piedi, mentre il percorso di gara sarà di circa 8 km. interamente fuoristrada.

Prossimamente verranno fornite ulteriori informazioni su questa importante manifestazione, che sarà caratterizzata da diverse ed interessanti novità.

Mario Marchioni