Si è chiuso mercoledì il calcio mercato invernale, e l’Alessandria pare proprio averlo onorato al meglio con acquisti che sembrano aver ottenuto approvazione pressoché unanime da parte dei tifosi.
L’arrivo del difensore Leonardo Blanchard è stata la classica ciliegina sulla torta di un mercato decisamente positivo, e che ha posto delle solide basi per provare a continuare quella rimonta in campionato che i grigi hanno iniziato (sei vittorie di fila in questo senso non paiono essere certo un caso ndr).
Più che convincente il lavoro del ds Cerri che, in quest’ultima sessione di mercato, sembra proprio abbia saputo assecondare le richieste di mister Marcolini. Prova ne è che fra i vari nuovi arrivati Gatto e Bellazzini sono stati già allenati dall’allenatore savonese.
Provare a sognare, quindi, non costa nulla. I tifosi, come testimoniato anche dai commenti sui social, ci credono e questo non può essere che positivo.
Riepilogando, dunque, per quanto riguarda le new entries del mercato invernale, in grigio sono arrivati Emanuele Gatto, Luca Barlocco, Tommaso Bellazzini, Sofiane Kadi, Riccardo Ragni, Matteo Chinellato, Dragan Lovric, Leonardo Blanchard mentre a lasciare il club di patron Di Masi sono stati Simone Gozzi, Tiago Casasola, Nicola Bellomo, Michael Agazzi, Simone Branca, Cristian Bunino, Matteo Rossetti.
Con la fine della sessione invernale, inoltre, il club grigio ha ufficializzato la numerazione dei giocatori fino al termine della stagione.
Tra i nuovi arrivati Lovric avrà il numero 3, Bellazzini il 21, Chinellato il 23, Gatto il 26, Blanchard il 30, 31 per Kadi e 33 a Barlocco.
Dunque la numerazione ufficiale dei piemontesi, dalla prossima partita fino al termine della stagione, sarà la seguente: 1 Vannucchi, 2 Celjak, 3 Lovric, 4 Cazzola, 5 Ranieri, 6 Sciacca, 7 Sestu, 8 Nicco, 9 Marconi, 11 Fischnaller, 12 Pop, 13 Piccolo, 14 Giosa, 15 Gjura, 16 Fissore, 17 Usel, 18 Gonzalez, 19 La Fauci, 20 Russini, 21 Bellazzini, 22 Ragni, 23 Chinellato, 24 Gazzi, 26 Gatto, 30 Blanchard, 31 Kadi, 33 Barlocco.
Non resta che attendere gli effetti di questo mercato già da questa domenica con l’impegno, casalingo, che vedrà i mandrogni affrontare la Robur Siena, seconda forza del campionato, nel match valido per la 24esima giornata del campionato di serie C girone A ed in programma al “Moccagatta” alle 14,30.
I grigi già domenica scorsa hanno dimostrato di saper tenere a testa anche alla capolista Livorno andandosi a prendere tre punti pesantissimi in casa degli amaranto.
Ora la sfida ai bianconeri senesi, pure loro abbastanza attivi sul mercato, con l’ultimo arrivo, in ordine di tempo, del difensore classe 1988 Alberto Dossena.
L’Alessandria è lanciatissima e le sei vittorie consecutive lo testimoniano, i toscani sono stati bloccati in casa dal Gavorrano domenica scorsa.
Voglia di riscatto, dunque, per i bianconeri ma anche voglia di continuare a fare bene da parte dei piemontesi. Un match, insomma, sulla carta aperto ad ogni pronostico.
In vista della sfida di domenica, i biglietti saranno reperibili sul circuito Booking Show, sito www.bookingshow.it, e nei consueti punti vendita: ad Alessandria alle tabaccheria Maxi, via Gramsci 46, Rovereto, Spalto Rovereto 25 e Malagrino, corso Carlo Marx 44; ad Oviglio al grigi club “Gino Armano” presso la Soms, via XX Settembre 30; a Spinetta Marengo da “Amici del calcetto”, presso il Dopolavoro Solvay, via Genova 117; a Villanova Monferrato da Roby Viaggi, al centro commerciale Bennet, strada statale 31; a Novi Ligure da D Viaggi, piazza della Repubblica 3; ad Acqui Terme da Agenzia Intralot, via Palestro 22.
Al “Moccagatta” la prevendita avrà luogo sabato 3 febbraio, dalle 9,30 alle 12 e dalle 15 alle 19, e domenica 4 febbraio dalle 11,30 al termine del primo tempo.
Per il Settore Ospiti la prevendita terminerà sabato 4 febbraio alle 19. Non è necessaria la Tessera del Tifoso.
Arbitrerà l’incontro il signor Giovanni Nicoletti della sezione di Catanzaro.
In chiusura una notizia riguardante un bel gesto di solidarietà del club del presidente Di Masi nei confronti della difficile situazione della Borsalino. In occasione del match con i toscani, i grigi scenderanno in campo ognuno con in testa il cappello della ditta simbolo del capoluogo mandrogno. Un segnale forte che patron Di Masi e la società hanno voluto manifestare per far risaltare la vicenda alla città e a tutta l’Italia.