Cercando cartoline da mettere in collezione a volte ci si trova davanti a stranezze e anche – a volte – al cospetto di baggianate dettate da spiriti semplici.
A volte si scoprono messaggi cifrati, altre volte piccole e brevi frasi nascoste dal francobollo, poi staccato dal destinatario al ricevimento dell’oggetto postale per poter leggere le scritte segreta che aspettava.
A volte invece, come nel caso che illustro oggi, la stranezza sta nel soggetto scelto dal mittente per inviare i suoi saluti.
Evidentemente, proprio nel caso che esaminiamo oggi, la persona che scriveva non aveva dato troppa importanza al soggetto dell’illustrazione o, magari, non era il tipo da fermarsi davanti ad una scena che avrebbe potuto essere sgradita al ricevente. E ancora si può ipotizzare che, invece, il mittente fosse a conoscenza della eventuale mancanza di scaramanzia del destinatario.
Può anche essere vero che l’immagine della facciata del Camposanto di Alessandria fosse stata appositamente richiesta ed in questo modo il desiderio subito accontentato.
A parte tutte queste supposizioni trovo che nella cartolina sia ancor più palese un’altra stramberia.
Trattasi di “Cartolina pubblicitaria” e – addirittura – con questo cartoncino venivano reclamizzate e “raccomandate” le Celebri Efficacissime “Pillole Universali Fattori” di Cascara Sagrada, contro il Gastricismo e Stitichezza.
L’interessante e grottesca didascalia ancora recita che “Si vendono in scatole di metallo da 1 e 2 Lire in tutte le farmacie e dai Chimici G. Fattori & C., Milano / Via Monforte, 16 – Opuscolo gratis a richiesta”.
Nella mia raccolta conservo almeno una decina di soggetti diversi che reclamizzano sempre queste prodigiose Pillole. L’editore di questa cartolina, spedita nel 1903, è M. Valentini – Milano.
Voglio far osservare che la fotografia proposta da questa cartolina fu eseguita addirittura dal famoso Fotografo Federico Castellani, di cui si legge la firma in calce.
Ho pensato di proporre proprio in questi giorni di novembre ed in concomitanza con la giornata dedicata alla commemorazione dei defunti. Sono giorni in cui ferve la smania di riempire le cappelle di fiori e di lumini e – per qualcuno – di sfoggiare l’ultima creazione del suo sarto; io invece ho pensato di commemorare i defunti a modo mio. Da collezionista di immagini e di cartoline.
Per concludere voglio allegare una bella composizione poetica del grande Antonio De Curtis, in arte Totò, perfettamente in tema e – credo – condivisibile da tutti per il contenuto.
Ogn’anno, il due novembre, c’é l’usanza
per i defunti andare al Cimitero.
Ognuno ll’à dda fà chesta crianza;
ognuno à dda tené chistu penziero.
Ogn’anno, puntualmente, in questo giorno,
di questa triste e mesta ricorrenza,
anch’io ci vado, e con dei fiori adorno
il loculo marmoreo ‘e zi’ Vicenza.
‘St’anno m’é capitata ‘n’avventura…
dopo di aver compiuto il triste omaggio.
Madonna! si ce penzo, e che paura!,
ma po’ facette un’anema e curaggio.
‘O fatto è chisto, statemi a sentire:
s’avvicinava ll’ora d’à chiusura:
io, tomo tomo, stavo per uscire
buttando un occhio a qualche sepoltura.
“Qui dorme in pace il nobile marchese
signore di Rovigo e di Belluno
ardimentoso eroe di mille imprese
morto l’11 maggio del ’31″.
‘O stemma cu ‘a curona ‘ncoppa a tutto…
… sotto ‘na croce fatta ‘e lampadine;
tre mazze ‘e rose cu ‘na lista ‘e lutto:
cannele, cannelotte e sei lumine.
Proprio azzeccata ‘a tomba ‘e stu signore
nce stava ‘n ‘ata tomba piccerella,
abbandunata, senza manco un fiore;
pe’ segno, sulamente ‘na crucella.
E ncoppa ‘a croce appena se liggeva:
“Esposito Gennaro – netturbino”:
guardannola, che ppena me faceva
stu muorto senza manco nu lumino!
Questa è la vita! ‘ncapo a me penzavo…
chi ha avuto tanto e chi nun ave niente!
Stu povero maronna s’aspettava
ca pur all’atu munno era pezzente?
Mentre fantasticavo stu penziero,
s’era ggià fatta quase mezzanotte,
e i’ rimanette ‘nchiuso priggiuniero,
muorto ‘e paura… nnanze ‘e cannelotte.
Tutto a ‘nu tratto, che veco ‘a luntano?
Ddoje ombre avvicenarse ‘a parte mia…
Penzaje: stu fatto a me mme pare strano…
Stongo scetato… dormo, o è fantasia?
Ate che fantasia; era ‘o Marchese:
c’o’ tubbo, ‘a caramella e c’o’ pastrano;
chill’ato apriesso a isso un brutto arnese;
tutto fetente e cu ‘na scopa mmano.
E chillo certamente è don Gennaro…
‘o muorto puveriello… ’o scupatore.
‘Int ‘a stu fatto i’ nun ce veco chiaro:
so’ muorte e se ritirano a chest’ora?
Putevano sta’ ‘a me quase ‘nu palmo,
quanno ‘o Marchese se fermaje ‘e botto,
s’avota e tomo tomo… calmo calmo,
dicette a don Gennaro: “Giovanotto!
Da Voi vorrei saper, vile carogna,
con quale ardire e come avete osato
di farvi seppellir, per mia vergogna,
accanto a me che sono blasonato!
La casta è casta e va, sì, rispettata,
ma Voi perdeste il senso e la misura;
la Vostra salma andava, sì, inumata;
ma seppellita nella spazzatura!
Ancora oltre sopportar non posso
la Vostra vicinanza puzzolente,
fa d’uopo, quindi, che cerchiate un fosso
tra i vostri pari, tra la vostra gente”.
“Signor Marchese, nun è colpa mia,
i’ nun v’avesse fatto chistu tuorto;
mia moglie è stata a ffa’ sta fesseria,
i’ che putevo fa’ si ero muorto?
Si fosse vivo ve farrei cuntento,
pigliasse ‘a casciulella cu ‘e qquatt’osse
e proprio mo, obbj’… ’nd’a stu mumento
mme ne trasesse dinto a n’ata fossa”.
“E cosa aspetti, oh turpe malcreato,
che l’ira mia raggiunga l’eccedenza?
Se io non fossi stato un titolato
avrei già dato piglio alla violenza!”
“Famme vedé… – piglia sta violenza…
‘A verità, Marché, mme so’ scucciato
‘e te senti; e si perdo ‘a pacienza,
mme scordo ca so’ muorto e so mazzate!…
Ma chi te cride d’essere… nu ddio?
Ccà dinto, ‘o vvuo capì, ca simmo eguale?…
… Muorto si tu e muorto so’ pur’io;
ognuno comme a ‘n’ato é tale e quale”.
“Lurido porco!… Come ti permetti
paragonarti a me ch’ebbi natali
illustri, nobilissimi e perfetti,
da fare invidia a Principi Reali?”.
“Tu qua’ Natale… Pasca e Ppifania!!!
T’o vvuo’ mettere ‘n capo… ’int’a cervella
che staje malato ancora e’ fantasia?…
‘A morte ‘o ssaje ched’e?… è una livella.
‘Nu rre, ‘nu maggistrato, ‘nu grand’ommo,
trasenno stu canciello ha fatt’ o punto
c’ha perzo tutto, ‘a vita e pure ‘o nomme:
tu nu t’è fatto ancora chistu cunto?
Perciò, stamme a ssentì… nun fa’ ’o restivo,
suppuorteme vicino – che te ‘mporta?
Sti ppagliacciate ‘e ffanno sulo ‘e vive:
nuje simmo serie… appartenimmo a’ morte!”